Connect with us

Senza categoria

Forever Friends, lo spettacolo al femminile che ha conquistato il pubblico

Published

on

Riempire i teatri oggi è un’impresa davvero molto complicata. Una sfida, a volte, estrema. Riuscire a farlo per ben 4 serate consecutive con un sold out dopo l’altro significa che quello che stai facendo piace, e anche tanto. Forever Friends è riuscito in questa impresa.

Di cosa vi stiamo parlando? Dello spettacolo teatrale diretto da Alessandro Prete, attore e regista che ha già regalato al teatro spettacoli come L’Ultima Notte e Il Sogno di una vita, e scritto da Valentina Coccia, blogger che ha saputo trasformare i suoi racconti in questo bellissimo adattamento teatrale.

Forever Friends racconta la storia di cinque giovani ragazze che hanno bisogno di una pausa dalla vita di tutti i giorni. Ad arrivare nella casa parigina di Lucia (Daniela De Bartolomeis), sono Didi (Vita Pugliese), Chicca (Federica Ambrogio), Cecia (Cristina Del Grosso) e Titti (Michela Ronci). I programmi di andare a vedere l’Opera e poi di dedicarsi una cena da favola saltano tutti e le giovani amiche si ritrovano così a trascorrere una serata tra confessioni, risate, sogni, incomprensioni, litigi e grandi verità. È così che la storia va avanti, tra up and down continui e “montagne russe” di emozioni, fino ad arrivare al finale, dove le maschere di tutte cadranno, e finalmente le scopriremo semplicemente per quelle che sono.

Forever Friends torna in scena a grande richiesta

Tutte giovanissime e di grande talento le attrici Federica Ambrogio, Cristina Del Grosso, Michela Ronci, Vita Pugliese e Daniela De Bartolomeis, regalano uno spettacolo che sa emozionare, sa far ridere, sa far piangere fondendo ogni sentimento di quel macrocosmo femminile che viene trattato in un modo mai banale ma sempre attento a catturare ogni impercettibile sfumatura che lo caratterizza.

Forever-Friends

Sia gli uomini che le donne a teatro vengono conquistati dal testo dirompente che penetra il palco di un’energia che difficilmente si riesce a trovare sulla scena e la sensazione che si ha, uscendo dal teatro, è di far parte di tutte quelle storie capaci di intrecciarsi in una notte lunghissima a Parigi.

Forever-Friends

Ci si affeziona al personaggio un po’ cinico e un po’ disincantato di Cecia, alla forza e alla fragilità di Lucia, allo spirito leggero di Didi, all’incredibile passionalità di Chicca e alla voglia di trasformazione di Titti. Si diventa parte integrante delle loro vite. Si ride, si piange, ci si stringe accanto a loro. E allora sì, il teatro si fa teatro. Perché come scriveva Silvio D’Amico “il Teatro vuole l’attore vivo, e che parla e che agisce scaldandosi al fiato del pubblico; vuole lo spettacolo senza la quarta parete, che ogni volta rinasce, rivive o rimuore fortificato dal consenso, o combattuto dalla ostilità, degli uditori partecipi, e in qualche modo collaboratori”.

Per chi se lo fosse perso, Forever Friends ritorna in scena al Teatro Porta Portese sabato 11 marzo alle ore 21,00 e domenica 12 marzo alle ore 18,30 per poi approdare al Teatro Vittorio Veneto di Colleferro sabato 18 marzo alle 21,00. Non avete scuse.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *