Categories: Notize Roma

Forum internazionale del turismo italiano: la prima tappa organizzata dal Sole 24 Ore

Genova ospita il Forum Internazionale del Turismo Italiano

Mercoledì 17 gennaio, a partire dalle 10, si terrà a Genova la prima tappa del Forum Internazionale del Turismo Italiano, organizzato dal Sole 24 Ore in collaborazione con la regione Liguria. L’evento si svolgerà nella suggestiva Sala del Colonnato di Palazzo della Meridiana e vedrà la partecipazione di stakeholder, esperti del settore e decision maker per discutere delle sfide e delle opportunità del turismo italiano.

Un’occasione per promuovere un turismo sostenibile

Il Forum si propone di identificare approcci innovativi e soluzioni per lo sviluppo del settore turistico, con un focus particolare sul turismo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Durante l’evento, verranno affrontati temi come lo sviluppo di strategie e politiche per plasmare un modello di turismo sostenibile.

Un programma ricco di interventi e tavole rotonde

I lavori del Forum saranno aperti dai saluti introduttivi di Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, Sindaco di Genova, Edoardo Garrone, Presidente del Gruppo 24 ORE, e Fabio Tamburini, Direttore del Sole 24 Ore. Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè terrà un intervento inaugurale, seguito da una conversazione con il Presidente Toti sul ruolo del turismo come driver economico del Paese.

Durante la giornata, si terranno diverse tavole rotonde che affronteranno tematiche come il sostegno ai territori nel creare un “sistema turismo”, le prospettive del turismo sostenibile a livello europeo, il ruolo della mobilità e dell’accoglienza per un turismo sostenibile, il turismo nautico e la valorizzazione del patrimonio del Made in Italy.

Il Forum si concluderà con due focus: il primo riguarderà la costruzione di una brand currency globale per la grande bellezza, con un keynote speech di Bruno Bertelli, Global CEO di LePub, Global CCO di Publicis Worldwide e CCO di Publicis Groupe Italy; il secondo focus vedrà la partecipazione del maestro di alta pasticceria Iginio Massari.

Partecipazione in presenza o da remoto

La partecipazione al Forum Internazionale del Turismo Italiano è possibile sia in presenza che da remoto. Per seguire i lavori è necessario registrarsi sul sito ilsole24ore.com/forum-internazionale-del-turismo-italiano-genova. Il main partner dell’evento è Ferrovie dello Stato Italiane.

Il Forum rappresenta un’importante occasione per fare il punto sul settore turistico italiano e per discutere delle strategie e delle politiche necessarie per promuovere un turismo sostenibile. La partecipazione di esperti e decision maker permetterà di identificare soluzioni innovative per lo sviluppo del settore, contribuendo a plasmare un modello di turismo che sia rispettoso dell’ambiente, delle comunità locali e dell’economia.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago