Notizie

Frascati celebra la cucina regionale: la “Fiera dei Sapori d’Italia” continua a Villa Torlonia fino al 29 settembre

La Fiera dei Sapori d’Italia a Frascati ha registrato un esordio brillante, attirando migliaia di appassionati di enogastronomia. L’evento, ospitato nella suggestiva cornice di Villa Torlonia, proseguirà fino al 29 settembre, offrendo una panoramica completa dei migliori piatti regionali, vini e birre italiane. Nella prima settimana sono state effettuate ben 43.000 degustazioni, un numero che testimonia il successo di questa manifestazione dedicata ai sapori della tradizione italiana.


Inaugurazione con lo chef Max Mariola e piatti della tradizione

La Fiera ha preso il via il 19 settembre con uno show-cooking speciale dello chef Max Mariola, che ha preparato un piatto rappresentativo della cucina laziale, conquistando i palati dei partecipanti. Ora, la seconda fase dell’evento promette di essere altrettanto entusiasmante, con un ricco programma di degustazioni che includerà specialità culinarie provenienti da tutte le regioni d’Italia.

Tra le prelibatezze da non perdere vi sono gli arrosticini abruzzesi, le pallotte cacio e ova del Molise, la polenta con formaggio della Valle d’Aosta e le famose trofie al pesto della Liguria. Un’opportunità unica per esplorare le diverse tradizioni culinarie che caratterizzano la cucina italiana.

Vini DOC e birre artigianali: un abbinamento perfetto

Oltre ai piatti tipici, la Fiera offre una selezione raffinata di vini DOC/DOCG e birre artigianali di altissima qualità, ideali per accompagnare le degustazioni. Le etichette presenti sono state selezionate per valorizzare i prodotti regionali, offrendo ai partecipanti una vera e propria esperienza sensoriale. La mission dell’evento è infatti quella di promuovere i sapori autentici che rendono la cucina italiana famosa a livello internazionale.

Eventi e show-cooking: Giorgione protagonista il 26 settembre

Il programma della Fiera continua con eventi speciali e show-cooking che vedranno protagonisti chef di spicco. Il 26 settembre, lo chef Giorgione sarà ospite d’onore con una dimostrazione di cucina che, sebbene già sold-out per i posti a sedere, potrà essere seguita dal pubblico presente. Non mancheranno inoltre attività per i più piccoli, con laboratori culinari pensati appositamente per loro, e una serie di masterclass in cui approfondire la conoscenza dei vini toscani, del Frascati DOC, delle birre artigianali e delle grappe.

Come partecipare: informazioni pratiche

La Fiera si sviluppa all’interno di Villa Torlonia, dove i visitatori troveranno un percorso di degustazione con stand regionali dedicati alle specialità gastronomiche italiane. Sarà possibile acquistare dei carnet di gettoni, che avranno un valore di €1 ciascuno, da utilizzare per assaporare le diverse proposte culinarie. I gettoni possono essere acquistati direttamente all’interno dell’evento o online tramite il sito ufficiale della Fiera.

Orari e posizione della Fiera

Gli orari della Fiera dei Sapori d’Italia sono i seguenti:

  • Dal lunedì al venerdì: dalle 18:00 alle 23:30
  • Sabato e domenica: dalle 12:00 alle 23:30

L’evento si svolge presso Villa Torlonia, situata in Viale Annibal Caro, Frascati (RM). Per maggiori dettagli e informazioni, è possibile consultare il sito fieradeisaporiditalia.it o contattare l’organizzazione via WhatsApp al numero +39 349 597 1079.


La Fiera dei Sapori d’Italia è l’occasione perfetta per scoprire i gusti autentici delle regioni italiane, immergendosi in un’esperienza gastronomica completa, tra piatti tipici, vini di qualità e atmosfere uniche nella splendida cornice di Villa Torlonia a Frascati.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago