Fratelli d'Italia: il presepe a scuola 'blindato' secondo il disegno di legge - avvisatore.it
Il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, ha presentato un disegno di legge al Senato per “blindare” il presepe, il Natale e la Pasqua all’interno delle scuole italiane di ogni ordine e grado. L’iniziativa, illustrata da Lavinia Mennuni, senatrice di Fdi e prima firmataria del ddl, mira a contrastare le decisioni di alcuni organi scolastici che vietano o modificano il presepe e le festività religiose per non offendere i credenti di altre religioni. Con questa proposta di legge, tale pratica non sarà più possibile e i presidi che acconsentono alla rimozione del presepe saranno soggetti a provvedimenti disciplinari.
Secondo Mennuni, è fondamentale salvaguardare le radici culturali italiane, che trovano un esempio importante nel presepe. “E’ assolutamente fondamentale – afferma la senatrice – salvaguardare e tutelare quelle che sono in fondo le nostre radici culturali che nel presepe hanno un altissimo esempio”.
Il disegno di legge, che mira a tutelare le tradizioni religiose cristiane e i simboli ad esse legati, si concentra sull’allestimento del presepe, sulle cerimonie, le recite e le rappresentazioni celebrative legate al Natale e alla Pasqua. Secondo la relatrice Lavinia Mennuni, consentire la trasformazione delle festività cristiane in celebrazioni anonime costituirebbe una discriminazione verso gli alunni e le famiglie che praticano la religione maggioritaria, oltre ad essere un attentato ai valori e alla tradizione del popolo italiano.
Fratelli d’Italia considera inaccettabile la decisione di alcuni istituti scolastici di trasformare il Natale nella “Festa d’Inverno”, priva di qualsiasi contenuto etico e storicamente culturale legato alla Nazione. Pertanto, il disegno di legge propone un intervento legislativo che impedisca ai dirigenti scolastici di cancellare o rinominare le celebrazioni e le tradizioni legate al Natale e alla Pasqua cristiana. Inoltre, vieta agli istituti scolastici di impedire iniziative promosse da genitori, studenti o organi scolastici competenti, volte a mantenere attività legate alle tradizionali celebrazioni, come l’allestimento del presepe, recite e altre manifestazioni che ne sottolineano il significato umano e il legame con l’identità nazionale italiana. Infine, il disegno di legge prevede l’apertura di un procedimento disciplinare per i dipendenti della pubblica amministrazione che violano le norme introdotte dal disegno di legge.
In conclusione, Fratelli d’Italia si impegna a proteggere le tradizioni cristiane e a preservare il presepe e le festività religiose nelle scuole italiane. Il disegno di legge proposto mira a garantire il rispetto delle radici culturali del paese e a evitare discriminazioni verso gli alunni e le famiglie che praticano la religione maggioritaria.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…