Categories: Notize Roma

Freddo improvviso in Sardegna: temperatura sottozero e neve nel mese di primavera – Previsioni meteo per la prossima settimana

Panoramica:
La primavera è ufficialmente arrivata in Sardegna da oltre un mese, ma un improvviso calo di temperatura ha sorpreso residenti e turisti nella regione. La perturbazione che ha colpito l’Europa centrale ha portato temperature sottozero durante la notte, con una spruzzata di neve sul Gennergantu, una montagna di oltre 1400 metri. La neve è destinata a sciogliersi rapidamente con l’aumento delle temperature previsto per le prossime ore.

I. Temperature sottozero in Sardegna

  • Temperature sottozero a Gennergantu e Fonni

La notte scorsa, le temperature sono scese a -2 gradi sopra i 1400 metri nel Gennergantu, una montagna situata nel cuore della Sardegna. La spruzzata di neve che si è verificata all’alba ha sorpreso i residenti della zona, che non si aspettavano un simile calo di temperatura in questa stagione dell’anno. Le temperature sono state altrettanto basse nei comuni limitrofi, come a Fonni, dove i residenti hanno dovuto fare i conti con il freddo improvviso.

II. Previsioni meteo per la prossima settimana

  • Aumento delle temperature e ventilazione da maestrale

Secondo l’ufficio meteo dell’Aeronautica militare, il trend previsto per la prossima settimana è un aumento delle temperature nella regione. La ventilazione da maestrale sarà abbastanza sostenuta, ma si fermerà domenica pomeriggio per riprendere lunedì e continuare fino a metà della prossima settimana. Non sono previste precipitazioni, poiché l’aria depressionaria si sta spostando dalla Sardegna e si sta dirigendo verso est.

III. Impatto del freddo improvviso sulla regione

  • Effetti sul turismo e sulla vita quotidiana

L’improvviso calo di temperatura ha avuto un impatto sulla regione, sia sul turismo che sulla vita quotidiana dei residenti. Le spiagge che erano affollate di turisti da due settimane si sono svuotate a causa del freddo, e i residenti hanno dovuto fare i conti con un cambiamento improvviso delle condizioni meteorologiche. Tuttavia, con l’aumento delle temperature previsto per le prossime ore, la vita nella regione dovrebbe tornare alla normalità.

IV. Conclusione

  • Il clima in Sardegna è imprevedibile

Il clima in Sardegna è notoriamente imprevedibile, e questo improvviso calo di temperatura ne è una prova. Nonostante la primavera sia ufficialmente arrivata, la regione può ancora essere colpita dal freddo e dalla neve. I residenti e i turisti devono essere pronti a tutte le eventualità e avere un piano B per affrontare il clima imprevedibile della regione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago