Fregene scende in campo per salvare la pineta monumentale: l'iniziativa di raccolta fondi dell'Associazione 'Autonomia da Fiumicino' - Occhioche.it
L’Associazione ‘Autonomia da Fiumicino’ ha avviato una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di alberi da piantumare nella storica Pineta monumentale “Federico Fellini” e lungo le strade di Fregene. Questa iniziativa mira a sensibilizzare le istituzioni e la comunità riguardo al degrado che colpisce questi luoghi nonché a promuovere un’azione collettiva per la salvaguardia del patrimonio naturale locale.
La Pineta “Federico Fellini” è un tesoro naturalistico che, da 380 anni, rappresenta un importante ecosistema del Mediterraneo. Tuttavia, gli ultimi anni hanno visto un progressivo stato di abbandono che ha messo a serio rischio questa risorsa ecologica. A tal proposito, l’Associazione ‘Autonomia da Fiumicino’ ha evidenziato come le sporadiche azioni di manutenzione non siano sufficienti a ripristinare le condizioni ottimali dell’area, che è fortemente compromessa. La vegetazione, che un tempo era ricca e florida, ha subito un declino che richiede interventi più strutturati e mirati.
Non solo la Pineta, ma anche la Lecceta di Fregene lascia spazio a preoccupazioni; anch’essa risente del degrado e dell’abbandono. Questa area è importante non solo dal punto di vista ecologico, ma si traduce anche in un valore storico e culturale per la comunità locale. La salvaguardia della Lecceta è altrettanto urgente e necessaria poiché rappresenta un habitat fondamentale per diverse specie di fauna e flora che caratterizzano la biodiversità della regione.
Per affrontare queste problematiche, l’Associazione ha lanciato una campagna di sensibilizzazione realizzando magliette con una foto rappresentativa dei pini e lo slogan “Perché non salviamo i nostri pini e la nostra pineta?”. L’idea è quella di unire cittadini e turisti in un’azione concreta per il ripristino e la conservazione delle aree verdi di Fregene. Ogni acquisto, infatti, contribuirà all’acquisto di giovani alberi di pino, da piantumare nella pineta o nei dintorni.
L’Associazione ha già rivolto appelli a enti e istituzioni, inclusi il Ministero dell’Ambiente e il Comune di Fiumicino, affinché si attivino per una rivalutazione e manutenzione permanente della Pineta e della Lecceta. È fondamentale che le forze si uniscano, creando una vera e propria alleanza tra comitati spontanei, residenti e visitatori per far fronte a quella che l’Associazione definisce una “battaglia” per la rinascita di un ambiente che è intrinsecamente legato alla storia di Fregene.
L’auspicio dell’Associazione ‘Autonomia da Fiumicino’ è che la campagna non solo possa attrarre fondi, ma anche diventare un volano per una maggiore consapevolezza ambientale. La sensibilizzazione dei cittadini sul tema del verde urbano e naturale è cruciale. In questo senso, è importante che l’iniziativa si traduca in un impegno a lungo termine per garantire la sostenibilità delle aree verdi di Fregene.
La partecipazione attiva della comunità è fondamentale per creare un senso di appartenenza e responsabilità collettiva. L’Associazione, invitando i cittadini a unirsi a questo percorso, punta a lasciare un segno tangibile non solo per le attuali generazioni, ma anche per quelle future, garantendo loro uno spazio naturale in cui poter crescere e vivere.
Con questa iniziativa, Fregene si prepara a tornare a splendere, restituendo alla sua comunità e ai visitatori un patrimonio naturale che merita di essere protetto e valorizzato.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…