Frittelli, presidente di Federsanità, propone di affrontare le criticità del Ssn come base per le sfide future - avvisatore.it
Il Report di Salutequità intitolato ‘Valutare bene per garantire equità’ è stato presentato a Roma da Tiziana Frittelli, presidente di Federsanità Anci. Durante l’evento, Frittelli ha sottolineato l’importanza di conoscere lo stato di salute del Sistema Sanitario Nazionale (Ssn) per affrontare le nuove sfide che ci attendono.
Una delle principali sfide che il Ssn dovrà affrontare è la Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), che riguarda la creazione di una nuova sanità territoriale. Questa nuova realtà richiederà un incremento dell’assistenza domiciliare integrata, così come l’implementazione di forme di teleassistenza. Inoltre, sarà fondamentale sviluppare nuove attrezzature e tecnologie, come il Fascicolo sanitario elettronico, che è stato introdotto in tutta Italia.
Il Report di Salutequità si concentra sull’importanza di valutare correttamente il sistema sanitario per garantire l’equità nell’assistenza sanitaria. Secondo Frittelli, “conoscere lo stato di salute del Ssn è determinante per mettere in luce le nuove sfide che abbiamo davanti”. La valutazione accurata del sistema sanitario consentirà di individuare le aree in cui è necessario intervenire per garantire un’assistenza equa a tutti i cittadini.
Il Ssn dovrà affrontare diverse sfide future, tra cui la necessità di migliorare l’assistenza domiciliare integrata e implementare la teleassistenza. Inoltre, sarà importante sviluppare nuove attrezzature e tecnologie per supportare la nuova sanità territoriale. Come sottolineato da Frittelli, “il Report di Salutequità ci aiuta a comprendere meglio il sistema sanitario e a individuare le aree in cui è necessario intervenire per garantire un’assistenza equa a tutti i cittadini”.
In conclusione, il Report di Salutequità rappresenta un importante strumento per valutare il sistema sanitario e garantire un’assistenza equa a tutti i cittadini. Il Ssn dovrà affrontare diverse sfide future, tra cui la creazione di una nuova sanità territoriale e lo sviluppo di nuove attrezzature e tecnologie. Conoscere lo stato di salute del Ssn è fondamentale per affrontare queste sfide e garantire un’assistenza di qualità a tutti i cittadini.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…