Frosinone demolisce il Napoli 4-0 nella Coppa Italia e si qualifica ai quarti di finale - avvisatore.it
Il Napoli ha subito una clamorosa sconfitta per 0-4 contro il Frosinone negli ottavi di finale di Coppa Italia. Dopo un primo tempo equilibrato, con un gol annullato a Simeone, il Frosinone ha preso il controllo nella ripresa e ha segnato quattro gol, approdando così ai quarti di finale. Questa è la prima volta che il Frosinone raggiunge gli ottavi di finale della competizione. Nel prossimo turno, affronteranno la vincente della sfida tra Juventus e Salernitana. Nel frattempo, il Napoli continua a soffrire la maledizione degli ottavi di finale di Coppa Italia.
L’allenatore del Napoli, Mazzarri, ha scelto di fare ampio turnover per questa partita, ma la sua strategia non ha pagato. In difesa, ha schierato Zanoli, Natan, Ostigard e Mario Rui, mentre a centrocampo ha optato per Cajuste, Demme e Gaetano. In attacco, Simeone è stato il punto di riferimento, supportato da Lindstrom e Raspadori. Dall’altra parte, l’allenatore del Frosinone, Di Francesco, ha schierato una difesa a tre con Okoli, Monterisi e Lusuardi, e un centrocampo con Kvernadze e Garritano larghi. In attacco, ha scelto la coppia inedita formata da Cheddira e Caso.
Nel primo tempo, entrambe le squadre hanno avuto poche occasioni da gol, ma il Frosinone è partito forte. Nel secondo tempo, il Napoli ha preso il controllo del gioco e ha creato alcune occasioni da rete, ma è stato il Frosinone a sbloccare il punteggio al 65′ con un gol di testa di Barrenechea su calcio d’angolo. Poco dopo, al 70′, il Frosinone ha raddoppiato grazie a un errore di Di Lorenzo, che ha permesso a Caso di segnare il secondo gol. Il Napoli ha cercato di reagire, ma ha rischiato ancora con un’occasione sprecata da Gelli. Nel finale, il Frosinone ha ottenuto un rigore al 91′, trasformato da Cheddira, e ha siglato il poker al 95′ con un gol di Harroui. Il Napoli ha subito una pesante sconfitta e ora dovrà concentrarsi sulle prossime sfide per tornare alla vittoria.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…