Ultimo aggiornamento il 14 Giugno 2024 by Giordana Bellante
Contesto:
Nel tardo pomeriggio di ieri, due detenuti del carcere minorile Beccaria di Milano sono riusciti a evadere, scavalcando varie recinzioni e dirigendosi verso la stazione della metropolitana. La notizia è stata diffusa da Gennarino De Fazio, Segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, che ha anche sottolineato come siano in corso le ricerche da parte della Polizia penitenziaria e delle altre forze dell’ordine.
“Evadono due minorenni di origine straniera dal carcere Beccaria”
due evasi, secondo quanto riferito da De Fazio, sarebbero due minorenni di origine straniera. ‘episodio ha riacceso i riflettori sulla sicurezza all’interno dell’istituto penale per minorenni di Milano, dove le misure adottate finora non sembrano aver avuto alcun effetto tangibile. Il Segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria si è chiesto cosa debba ancora accadere nelle prigioni, sia per adulti che per minori, affinché il Governo adotti seri provvedimenti.
“Urgenza di un decreto carceri per la sicurezza e la riorganizzazione del sistema”
La situazione all’interno del carcere Beccaria di Milano è solo la punta dell’iceberg di un sistema carcerario che necessita urgentemente di interventi mirati. Il Segretario De Fazio ha richiesto l’adozione immediata di un decreto carceri per mettere in sicurezza il sistema, attraverso assunzioni straordinarie e accelerate nel Corpo di polizia penitenziaria, attualmente carente di più di 18mila unità.
Parallelamente, secondo la Uilpa, è necessario riformare l’intero sistema d’esecuzione penale e reingegnerizzare il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Anche il Corpo di polizia penitenziaria necessita di una riorganizzazione.
La condizione degli operatori penitenziari, sottoposti a carichi di lavoro insostenibili e talvolta costretti a prestare servizio a Milano da altre città, anche del sud, e a sostenere personalmente le spese per i viaggi e il soggiorno, è un’ulteriore prova del fallimento della gestione carceraria attuale.
Il Segretario De Fazio ha lanciato un appello al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, affinché intervenga con urgenza per risolvere la situazione. Se non verranno adottati provvedimenti adeguati, le conseguenze potrebbero essere disastrose.
‘evasione dal carcere minorile Beccaria di Milano è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di eventi disfunzionali che segnano il fallimento della gestione carceraria attuale. Ogni giorno che passa, la situazione diventa sempre più critica e la catastrofe aumenta. È arrivato il momento di intervenire con urgenza per mettere in sicurezza il sistema carcerario e garantire la sicurezza dei detenuti e degli operatori penitenziari.