Fuga di cloro in piscina a Milano: 41 persone coinvolte, 11 ricoverate in ospedale - Occhioche.it
Introduzione:
Un incidente preoccupante si è verificato a Milano, in una piscina situata in via Procaccini, dove una fuoriuscita di cloro ha causato problemi respiratori a 41 persone, tra cui numerosi bambini. ‘episodio, che ha richiesto l’intervento tempestivo dei soccorsi, ha portato al ricovero di 11 individui, con sintomi che spaziavano dalla tosse all’irritazione delle vie aeree.
‘incidente è avvenuto in una piscina di via Procaccini a Milano, dove una fuoriuscita di miscela di cloro ha causato problemi respiratori a 41 persone, di cui 28 bambini e 13 adulti. Il 118, prontamente allertato, ha valutato sul posto tutte le persone coinvolte, decidendo di trasportare in ospedale 11 di esse , tutte con sintomi respiratori come tosse e irritazione delle vie aeree. La maggior parte dei casi è stata classificata come codice verde, ad eccezione di due adulti ricoverati in codice giallo.
Per far fronte all’emergenza, il 118 ha dispiegato un mezzo specifico per le maxi emergenze e sette ambulanze. ‘intervento dei soccorritori è stato rapido ed efficiente, mirando a garantire la sicurezza di tutti i presenti e a fornire le cure mediche necessarie alle persone colpite dalla fuoriuscita di cloro.
Oltre al 118, anche i vigili del fuoco e la Protezione civile sono intervenuti sul posto per gestire la situazione e contenere i possibili rischi legati alla fuoriuscita di cloro. La collaborazione tra le diverse forze dell’ordine ha permesso di affrontare l’emergenza in modo efficace, garantendo la sicurezza di tutti i presenti e fornendo le cure necessarie alle persone colpite.
‘incidente di Milano mette in luce l’importanza di mantenere elevati standard di sicurezza nelle strutture pubbliche, come le piscine, e di essere pronti a intervenire tempestivamente in caso di emergenza. La collaborazione tra i diversi enti coinvolti nel soccorso e nella gestione delle emergenze è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e ridurre al minimo i rischi per la salute pubblica.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…