Categories: Notize Roma

Fuga di gas in parrocchia Pergo ad Arezzo: oltre 40 intossicati

Intossicazione da monossido di carbonio durante la festa dell’Epifania a Pergo

Una quarantina di persone, tra cui 5 bambini, sono state intossicate da monossido di carbonio durante una festa nella chiesa parrocchiale di Pergo, nel comune di Cortona, in provincia di Arezzo. L’evento si è svolto nel pomeriggio del giorno dell’Epifania, quando un centinaio di persone si era riunito per festeggiare l’arrivo della Befana e partecipare a giochi e recite.

La scoperta dell’intossicazione e l’intervento dei soccorsi

Il parroco, don Piero Sabatini, ha raccontato che tutto è iniziato quando alcuni bambini hanno cominciato a sentirsi male. “Abbiamo visto i bambini accusare malori e a quel punto c’è stato il panico e abbiamo aperto subito le porte per aerare i locali”, ha dichiarato. I vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente insieme al personale sanitario del 118 della Asl Toscana sud est. In totale, 27 persone sono state visitate dal 118 e 11 di loro sono state trasportate negli ospedali di Arezzo, Grosseto, Cortona e Firenze Careggi.

I ricoveri e le indagini sulle cause dell’intossicazione

Dei 5 bambini coinvolti, 2 sono stati trasferiti in elisoccorso alla camera iperbarica di Grosseto insieme a un adulto. Un altro adulto è stato ricoverato a Careggi, a Firenze, per accertamenti più approfonditi. Gli altri pazienti sono stati portati agli ospedali di Arezzo e Cortona. Alcuni pazienti si sono recati autonomamente agli ospedali di Nottola, Cortona e Arezzo, senza presentare problemi respiratori significativi.

Le indagini per determinare la causa dell’intossicazione sono state affidate ai vigili del fuoco, che dovranno individuare la fonte della fuga di gas. È importante sottolineare che un episodio simile era già avvenuto nella stessa chiesa il 1° dicembre 2022, quando un gruppo di persone partecipava a un incontro di catechismo. Anche in quel caso, i vigili del fuoco furono chiamati in causa e due persone furono ricoverate in ospedale per una lieve intossicazione da monossido di carbonio. Dopo quell’episodio, l’impianto di riscaldamento della parrocchia era stato sottoposto a una revisione e certificato.

L’incidente di Pergo mette in evidenza l’importanza di una corretta manutenzione degli impianti di riscaldamento e la necessità di monitorare costantemente i livelli di monossido di carbonio negli ambienti chiusi. La sicurezza dei cittadini deve essere sempre una priorità, soprattutto durante eventi pubblici e riunioni in luoghi affollati come le chiese.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

13 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago