Notize Roma

Funghi come contorno ideale per ogni portata: dal pesce alla carne

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione pratica e gustosa per arricchire i nostri piatti. Scopriamo insieme come cucinare correttamente i funghi surgelati, rispettando le loro caratteristiche e preservandone il sapore. Scopriamo insieme uno dei prodotti più usati e venduti dai supermercati.

I funghi surgelati Bosco Mar rappresentano una scelta eccellente per chi desidera portare in tavola il gusto autentico dei funghi selvatici senza rinunciare alla praticità. Boscomar è sinonimo di qualità e affidabilità, offrendo un prodotto attentamente selezionato e congelato per mantenere intatti sapore e proprietà nutritive. Perfetti per arricchire una vasta gamma di piatti, i funghi surgelati Boscomar sono pronti all’uso e garantiscono risultati eccellenti in ogni preparazione, che si tratti di un contorno semplice o di una ricetta più elaborata. Con Boscomar, la bontà dei funghi freschi è sempre a portata di mano.

 

Come cucinare i funghi surgelati

In commercio esistono diverse qualità di funghi surgelati, tra cui i champignon, i chiodini e i porcini. Ognuno di essi può essere utilizzato per creare piatti gustosi e variegati. È importante seguire alcune regole per ottenere il massimo dai funghi surgelati. In primo luogo: non scongelarli mai, ma procedere con la cottura direttamente.

Funghi surgelati in padella

Per cucinare i funghi surgelati in padella, iniziate scaldando olio d’oliva e aglio in una padella. Una volta dorato l’aglio, aggiungete i funghi surgelati direttamente in padella. Aggiungete sale, pepe (o peperoncino a pezzetti), prezzemolo tritato e carota a dadini. Cuocete per circa 15 minuti, aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua se necessario. Coprite la padella per garantire una cottura uniforme. I funghi cotti possono essere serviti subito o utilizzati come contorno o ingrediente per altri piatti.

Funghi surgelati al forno

Cucinare i funghi surgelati al forno è semplice e veloce. Preriscaldate il forno a 200°C. Tritate prezzemolo e aglio e mescolateli con un filo d’olio in una teglia. Aggiungete i funghi surgelati e infornate per 15-20 minuti, girando i funghi a metà cottura per una doratura uniforme. Potete aggiungere patate a fette o a cubetti, o gratinare i funghi con pangrattato e formaggio per un piatto ancora più gustoso. Le cocotte sono un’ottima alternativa alla teglia, permettendo una cottura uniforme e una presentazione elegante.

Funghi surgelati al microonde

Il microonde è perfetto per cucinare velocemente i funghi surgelati. Disponete i funghi in un contenitore adatto al microonde con prezzemolo, aglio e altre spezie. Cuocete a 750W per 3 minuti, controllando la cottura e prolungandola di 2-3 minuti se necessario. Per un tocco speciale, gratinate i funghi con pangrattato e usate la funzione grill per pochi secondi. La cottura al microonde è rapida e conserva il sapore dei funghi.

Sperimentate queste ricette per gustare al meglio i funghi surgelati e stupire i vostri ospiti con piatti creativi e saporiti.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago