Categories: Notize Roma

Furto aggravato al negozio di Colli Albani: due georgiani arrestati dai poliziotti del commissariato Appio Nuovo

L’area di Colli Albani è tornata al centro delle cronache per un episodio di furto avvenuto all’interno di un negozio locale. I poliziotti del commissariato Appio Nuovo hanno arrestato due uomini, di nazionalità georgiana, accusati di furto aggravato in concorso. L’operazione è stata condotta nell’ambito di un’iniziativa di controllo volta a garantire la sicurezza della zona e a contrastare i reati predatori.

I dettagli dell’operazione

Il transito dei poliziotti e la scoperta del comportamento sospetto

Durante un servizio di routine per la repressione dei furti, gli agenti di polizia hanno notato tre uomini che si muovevano in modo sospetto nei pressi di un negozio situato in largo dei Colli Albani. La loro attenzione è stata attratta dai movimenti di uno dei tre individui, il quale, dopo aver fatto accesso all’interno del commercio, teneva in mano una busta vuota. Gli altri due, restati all’esterno, sembravano vigilare attentamente, come se stessero monitorando solo l’entrata e l’uscita del negozio.

L’abitudine di osservare attentamente l’ambiente circostante è tipica di chi cerca di evitare l’arresto, ed è proprio questo comportamento a insospettire le forze dell’ordine. I poliziotti hanno così deciso di intervenire, lievemente preoccupati dalle apparenti intenzioni dei tre uomini.

L’arresto e la perquisizione degli individui coinvolti

Quando il 42enne è uscito dal negozio, con la busta evidentemente piena, gli agenti non hanno più avuto dubbi sulla illiceità dell’azione e si sono immediatamente avvicinati per effettuare il fermo. Nonostante il tentativo di scappare, due dei tre uomini sono stati prontamente bloccati e sottoposti a perquisizione.

La busta, che si rivelava alterata e schermata per eludere i dispositivi antitaccheggio, conteneva merce per un valore di circa 142 euro, in parte ancora dotata di dispositivi antitaccheggio. Questo particolare ha messo in luce la premeditazione del furto, evidenziando l’organizzazione e la strategia dietro l’azione del gruppo.

La scoperta di altre evidenze e l’arresto

Gli effetti personali e le evidenze trovate

L’accurata perquisizione ha portato alla luce anche un marsupio, appartenente al 34enne, anch’esso modificato e schermato, dove sono stati rinvenuti 60 euro in banconote di diverso taglio. La presenza di somme di denaro contante, abbinata alla merce rubata, ha ulteriormente corroborato l’ipotesi di attività illecite in corso.

I poliziotti hanno registrato ogni particolare dell’operazione, raccogliendo prove nel caso di eventuali procedimenti giudiziari futuri. Gli arrestati sono stati accompagnati presso gli uffici del commissariato per l’emissione delle necessarie pratiche legali e ulteriori accertamenti.

Reazioni e impatto sulla comunità

L’episodio ha suscitato reazioni tra i residenti della zona, i quali hanno espresso preoccupazione per la sicurezza nel loro quartiere. Le autorità hanno ribadito l’importanza della presenza della polizia sul territorio e l’impegno nel garantire un ambiente più sicuro per la comunità. Gli agenti hanno invitato i cittadini a continuare a segnalare comportamenti sospetti per contribuire attivamente alla lotta contro il crimine.

Il fermo dei due uomini, sebbene regali un senso di sicurezza, sottolinea anche la necessità di vigilanza continua per prevenire simili episodi, rendendo chiaro che le forze dell’ordine rimarranno all’erta per proteggere i cittadini e combattere il crimine nella zona di Colli Albani.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago