Categories: Notize Roma

G7 a Brindisi: un viaggio culinario nella tradizione pugliese per i leader mondiali

Un menu raffinato, composto da quattro portate, sarà servito ai leader del G7 nella cena inaugurale del 13 giugno, presso il maestoso Castello Svevo di Brindisi. ‘evento vedrà la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sarà organizzato da Tenuta Moreno, sotto la direzione di Pierangelo Argentieri, anche presidente di Federalberghi.

“Un’esperienza gastronomica unica: i sapori della Puglia al G7”

Argentieri ha rivelato all’ANSA che il menu proporrà piatti della tradizione pugliese, ma non solo. Il pesce, proveniente da tutta la regione, sarà il protagonista indiscusso della serata. “Saranno utilizzati ingredienti tutti pugliesi”, ha assicurato l’imprenditore.

La cena avrà inizio con uno scorfano, abbinato a pomodorini secchi ed erbe aromatiche, accompagnati da barattieri e pomodorini fiaschetto di Torre Guaceto. Questa portata rappresenta un vero e proprio tributo alla ricchezza del mare pugliese e alla sua biodiversità.

“Un omaggio alla cucina italiana: il secondo piatto”

Il secondo piatto sarà un omaggio alla cucina italiana, con un tocco di innovazione. Si tratta di tortelli ripieni di gallinella, quindi di pesce, con julienne di pesce serra affumicato. Questa portata rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, unendo i sapori del mare alla creatività culinaria italiana.

Il menu proseguirà con il filetto di dentice alle mandorle di Toritto e una crema di burrata di Andria con crumble di tarallo dolce e ciliegie ferrovia. Questo piatto è un’ode alla Puglia, riunendo in un’unica portata alcuni dei suoi prodotti più rappresentativi.

“Vino locale, amaro e caffè: un’esperienza completa”

Le pietanze saranno accompagnate dal rinomato vino locale, poi l’amaro Carduus di Brindisi e il caffè Fadi di una torrefazione sempre del capoluogo messapico. Questa scelta sottolinea l’attenzione verso le eccellenze del territorio, offrendo ai leader del G7 un’esperienza culinaria completa e autentica.

leader del G7, i loro staff e i diplomatici saranno accolti in tre sale distinte, ciascuna caratterizzata da un’atmosfera unica e suggestiva. Questa cena inaugurale rappresenta non solo un’occasione per gustare le prelibatezze della cucina pugliese, ma anche un momento di condivisione e dialogo tra le più importanti potenze mondiali.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

7 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

9 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

9 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago