G7 Istruzione: Visita all'Its Academy Biomedicale del Friuli Venezia Giulia - Occhioche.it
Questa mattina, i partecipanti al G7 Istruzione si sono recati all’Its Academy Biomedicale del Friuli Venezia Giulia, a Basovizza, sul Carso triestino. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presieduto la delegazione internazionale in visita ai laboratori dell’istituto, focalizzato sulla formazione di tecnici esperti nel campo delle scienze della vita.
Il ministro Valditara, impegnato a Trieste per la Riunione dei Ministri del G7 dell’Istruzione, ha condotto la delegazione attraverso i laboratori. L’Its Academy Biomedicale del Friuli Venezia Giulia si distingue come l’unico istituto regionale ad offrire formazione tecnica specializzata in tecnologie per le scienze della vita.
Durante la visita, la delegazione ministeriale ha esplorato i laboratori dedicati alla robotica, all’intelligenza artificiale e all’informatica biomedica. Questi spazi sono equipaggiati con tecnologie all’avanguardia, mirate a garantire una didattica allineata alle richieste del mondo imprenditoriale. L’obiettivo è formare figure professionali come Data Network Specialist e Tecnici Superiori di Informatica Biomedica.
L’istituto presenta un modello innovativo in Europa, rappresentato da un ospedale simulato senza pazienti, concepito esclusivamente per fini formativi. Qui, si formano Tecnici Superiori specializzati nella gestione e manutenzione delle Apparecchiature Biomedicali, Data Network Specialist, Tecnici Superiori di Informatica Biomedica, Biotech Quality Specialist e Wellness & Hospitality Specialist.
Diritti riservati ANSA
1. G7 Istruzione: Si tratta di una riunione dei ministri dell’Istruzione dei sette paesi più industrializzati del mondo (Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Canada), che si tiene annualmente per discutere tematiche educative di rilevanza internazionale.
2. Its Academy Biomedicale del Friuli Venezia Giulia: È un istituto di formazione tecnica specializzato nel settore delle scienze della vita situato a Basovizza, sul Carso triestino. Si distingue per l’offerta formativa avanzata nel campo della biomedicina e per l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.
3. Giuseppe Valditara: È il ministro dell’Istruzione e del Merito, figura chiave nella delegazione internazionale che ha preso parte alla visita all’Its Academy Biomedicale. Si occupa di questioni legate all’istruzione e alla formazione professionale in Italia.
4. Robotica, intelligenza artificiale e informatica biomedica: Si tratta di settori tecnologici di grande rilevanza nel contesto della formazione biomedicale moderna. L’Its Academy Biomedicale si concentra su questi ambiti per offrire una didattica all’avanguardia e formare professionisti altamente qualificati.
5. Tecnico Superiore di Informatica Biomedica, Data Network Specialist: Sono figure professionali specializzate nel settore delle tecnologie per le scienze della vita, che vengono formate presso l’istituto. Questi professionisti sono fondamentali per garantire il funzionamento e lo sviluppo di sistemi informatici e tecnologici nel campo biomedicale.
6. Ospedale simulato senza pazienti: Si tratta di un ambiente concepito esclusivamente per scopi formativi, dove gli studenti possono simulare situazioni cliniche realistiche senza la presenza di pazienti reali. Questa modalità di apprendimento è fondamentale per la formazione pratica di Tecnici Superiori nel settore biomedicale.
7. Biotech Quality Specialist, Wellness & Hospitality Specialist: Altri ruoli professionali specializzati che vengono formati presso l’Its Academy Biomedicale, focalizzati rispettivamente sulla qualità nel settore biotecnologico e sulla gestione dell’ospitalità nel contesto sanitario.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…