Gare clandestine di motocross nel Parco regionale del Partenio: intervento dei carabinieri forestali e sequestro di un veicolo - Occhioche.it
Contesto: Nell’area protetta del Parco regionale del Partenio, in Campania, si sono svolte di recente gare clandestine di motocross e fuoristrada, con numerosi motociclisti alla guida di mezzi senza targa. ‘intervento dei carabinieri forestali di Avellino ha permesso di porre fine a questa attività illegale e di sequestrare uno dei veicoli utilizzati.
Il Parco regionale del Partenio è un’area protetta di grande valore naturalistico e paesaggistico, che si estende per circa 16.000 ettari tra le province di Avellino e Napoli. In questo luogo incantevole, tuttavia, si sono svolte di recente gare clandestine di motocross e fuoristrada, con numerosi motociclisti alla guida di mezzi senza targa che si sfidavano in esercitazioni e competizioni non autorizzate.
‘attività illegale si è svolta in una zona di montagna del comune di Summonte, dove i partecipanti hanno approfittato del terreno accidentato e dei sentieri boschivi per mettere alla prova le proprie abilità di guida. Tuttavia, le gare clandestine di motocross e fuoristrada rappresentano un grave pericolo per l’ambiente e per la sicurezza delle persone, in quanto possono causare danni alla vegetazione, all’erosione del suolo e alla fauna selvatica, oltre a mettere a rischio la vita dei partecipanti e degli eventuali spettatori.
Per porre fine a questa attività illegale, i carabinieri forestali di Avellino sono intervenuti sul posto per effettuare controlli e identificare i responsabili. Tuttavia, i motociclisti sono riusciti a dileguarsi rapidamente attraverso i boschi circostanti, approfittando della fitta vegetazione e dei sentieri tortuosi per sfuggire alla cattura.
Nonostante la fuga dei partecipanti, i carabinieri forestali di Avellino sono riusciti a sequestrare uno dei veicoli utilizzati per le gare clandestine di motocross e fuoristrada. In particolare, uno dei centauri è stato costretto ad abbandonare la moto facendola rotolare lungo il pendio sottostante, dove è stata poi recuperata e sequestrata per la confisca.
Il sequestro del veicolo rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro le attività illegali all’interno del Parco regionale del Partenio, in quanto permette di identificare i responsabili e di applicare sanzioni adeguate. In particolare, i partecipanti alle gare clandestine di motocross e fuoristrada rischiano di incorrere in sanzioni amministrative e penali, oltre al sequestro e alla confisca dei veicoli utilizzati.
Per questo motivo, è importante che tutti i cittadini rispettino le regole e le normative all’interno del Parco regionale del Partenio, evitando di svolgere attività illegali e di mettere a rischio la sicurezza e l’integrità dell’ambiente. Inoltre, è fondamentale che le autorità competenti continuino a monitorare il territorio e a effettuare controlli regolari, al fine di prevenire e contrastare le attività illegali e di tutelare il patrimonio naturalistico e paesaggistico della Campania.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…