Gastriti e reflusso in aumento: l'impatto sui sintomi e le cause - avvisatore.it
La pandemia, la guerra tra Russia e Ucraina, la crisi economica e il conflitto tra Israele e Hamas stanno causando un aumento delle patologie gastroenterologiche tra gli italiani, sempre più stressati e ansiosi. Secondo Luca Frulloni, presidente della Società italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva (Sige), le malattie funzionali come il reflusso gastroesofageo e l’intestino irritabile sono in netta crescita. “Gli inibitori della pompa protonica (Ppi), farmaci che riducono la secrezione acida gastrica, sono tra i più venduti in farmacia”, afferma Frulloni.
Secondo i dati del ministero della Salute del 2020, le malattie gastroenterologiche, insieme alle patologie epato-biliari, rappresentano la terza causa di ricovero ospedaliero in Italia, dopo le patologie cardiovascolari e respiratorie. Questo sottolinea l’importanza di affrontare e gestire correttamente queste patologie. “È fondamentale prestare attenzione alla salute gastrointestinale e cercare soluzioni efficaci per prevenire e trattare queste condizioni”, afferma Frulloni.
Una buona notizia riguarda i costi dei farmaci anti-gastrite. Grazie all’introduzione dei farmaci equivalenti, il costo delle capsule è diminuito notevolmente nel tempo. “Oggi, con 6-8 euro, è possibile acquistare 28 compresse di inibitori della pompa protonica (Ppi), mentre qualche anno fa era necessario spendere il triplo”, spiega Frulloni. Questo significa che gli italiani possono accedere a trattamenti efficaci a prezzi più accessibili, migliorando così la gestione delle patologie gastroenterologiche.
In conclusione, l’aumento delle patologie gastroenterologiche tra gli italiani è un fenomeno preoccupante, legato allo stress e all’ansia causati da eventi globali come la pandemia e i conflitti internazionali. È importante prestare attenzione alla salute gastrointestinale e cercare soluzioni efficaci per prevenire e trattare queste condizioni. La riduzione dei costi dei farmaci anti-gastrite rappresenta un beneficio per gli italiani, consentendo loro di accedere a trattamenti efficaci a prezzi più accessibili.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…