Categories: Notize Roma

Gaza: Accordo imminente Israele-Hamas secondo il Nyt. Ultime news oggi.

Possibile accordo per una tregua nella Striscia di Gaza

Secondo il New York Times, potrebbe essere vicino un accordo tra Israele e Hamas per una tregua nella Striscia di Gaza. Oggi, domenica 28 gennaio 2024, si terranno a Parigi trattative per discutere del cessate il fuoco e del rilascio degli ostaggi israeliani ancora detenuti da Hamas. I negoziatori americani hanno elaborato una bozza di accordo basata sulle proposte delle due parti, che sarà il punto di partenza per le discussioni che si terranno nelle prossime ore nella capitale francese. I negoziatori sono “cautamente ottimisti che sia possibile raggiungere un accordo finale”.

Secondo le fonti del quotidiano americano, potrebbero essere rilasciati più di 100 ostaggi in cambio della fine delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza per un periodo di due mesi.

Il piano prevede una prima fase di 30 giorni, durante la quale Hamas dovrebbe rilasciare le donne, gli anziani e i feriti come parte della tregua. Nella seconda fase, che durerà altri 30 giorni, saranno liberati gli uomini e i soldati israeliani. La Casa Bianca ha inviato il direttore della Cia, William Burns, a Parigi per mediare i negoziati. Alla riunione partecipano anche rappresentanti di Israele, Egitto e Qatar. Al momento, non è ancora stato definito il numero di detenuti palestinesi che Israele dovrà rilasciare.

Trattative per una tregua nella Striscia di Gaza

Oggi, a Parigi, si terranno trattative tra Israele e Hamas per cercare di raggiungere una tregua nella Striscia di Gaza. Secondo il New York Times, i negoziatori americani hanno elaborato una bozza di accordo basata sulle proposte delle due parti, che sarà il punto di partenza per le discussioni che si terranno nelle prossime ore nella capitale francese. I negoziatori sono “cautamente ottimisti che sia possibile raggiungere un accordo finale”.

Secondo le fonti del quotidiano americano, potrebbe essere rilasciato un numero significativo di ostaggi in cambio della fine delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza per un periodo di due mesi.

Il piano prevede una prima fase di 30 giorni, durante la quale Hamas dovrebbe rilasciare le donne, gli anziani e i feriti come parte della tregua. Nella seconda fase, che durerà altri 30 giorni, saranno liberati gli uomini e i soldati israeliani. Il direttore della Cia, William Burns, è stato inviato dalla Casa Bianca a Parigi per mediare i negoziati. Alla riunione partecipano anche rappresentanti di Israele, Egitto e Qatar. Al momento, non è ancora stato definito il numero di detenuti palestinesi che Israele dovrà rilasciare.

Possibile accordo per una tregua nella Striscia di Gaza

Secondo il New York Times, potrebbe essere raggiunto un accordo tra Israele e Hamas per una tregua nella Striscia di Gaza. Oggi, domenica 28 gennaio 2024, si terranno a Parigi trattative per discutere del cessate il fuoco e del rilascio degli ostaggi israeliani ancora detenuti da Hamas. I negoziatori americani hanno elaborato una bozza di accordo basata sulle proposte delle due parti, che sarà il punto di partenza per le discussioni che si terranno nelle prossime ore nella capitale francese. I negoziatori sono “cautamente ottimisti che sia possibile raggiungere un accordo finale”.

Secondo le fonti del quotidiano americano, potrebbe essere rilasciato un numero significativo di ostaggi in cambio della fine delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza per un periodo di due mesi.

Il piano prevede una prima fase di 30 giorni, durante la quale Hamas dovrebbe rilasciare le donne, gli anziani e i feriti come parte della tregua. Nella seconda fase, che durerà altri 30 giorni, saranno liberati gli uomini e i soldati israeliani. Il direttore della Cia, William Burns, è stato inviato dalla Casa Bianca a Parigi per mediare i negoziati. Alla riunione partecipano anche rappresentanti di Israele, Egitto e Qatar. Al momento, non è ancora stato definito il numero di detenuti palestinesi che Israele dovrà rilasciare.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago