"Gaza: Netanyahu denuncia la presenza di 'Mein Kampf' in arabo, svelando l'educazione impartita ai figli" - avvisatore.it
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha tenuto una conferenza stampa in cui ha mostrato una copia in arabo del Mein Kampf di Adolf Hitler, trovata a Gaza, definendo così “i nuovi nazisti” che educano i loro bambini. Secondo quanto riportato dal Times of Israel, Netanyahu ha dichiarato: “Non perdoneremo mai quello che Hamas ha fatto ai nostri figli”. Ha sottolineato che non c’è alternativa alla completa vittoria e ha affermato che se non distruggiamo Hamas, “il prossimo massacro è solo questione di tempo”.
Il primo ministro israeliano ha definito “oltraggiosa” la richiesta del Sudafrica alla Corte internazionale di giustizia dell’Aja di processare Israele per genocidio. Ha sottolineato che il fatto che la Corte abbia accettato di pronunciarsi “prova che molti nel mondo non hanno imparato la lezione dell’Olocausto”. Netanyahu ha ribadito che Israele ha imparato la lezione e che sarà il paese stesso a difendersi.
Decine di persone, tra cui molti familiari degli ostaggi, hanno protestato davanti alla residenza privata del primo ministro israeliano a Cesarea. I manifestanti hanno mostrato le foto dei 136 rapiti ancora detenuti a Gaza e hanno gridato lo slogan: “Riportateli a casa, ora!”. Secondo il Times of Israel, Netanyahu ha criticato le proteste delle famiglie degli ostaggi, affermando che “non è di aiuto e serve solo a rafforzare le richieste di Hamas”. Ha aggiunto che non c’è bisogno di incoraggiarlo, poiché si occupa della situazione tutto il tempo. Nel frattempo, migliaia di persone hanno manifestato a Tel Aviv per la liberazione degli ostaggi.
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…