Categories: Notize Roma

Gazebo della Lega all’Eur: raccolta firme a sostegno di Matteo Salvini dopo la richiesta di condanna

Sabato 28 settembre, il quartiere Eur di Roma ha visto l’installazione di gazebo organizzati dalla Lega regionale del Lazio, con l’obiettivo di raccogliere firme a favore del ministro delle Infrastrutture e vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini. Questo evento si inserisce in un contesto di grande rilevanza politica, legato al processo giuridico che coinvolge il leader del Carroccio.

Il processo Open Arms: accuse e implicazioni

Il 14 settembre, il pubblico ministero di Palermo ha formalmente chiesto una condanna di sei anni per Matteo Salvini, in relazione al processo Open Arms. Le accuse mosse nei suoi confronti sono gravi e riguardano il sequestro di persona e il rifiuto di atti d’ufficio, eventi che risalgono al 2019. All’epoca dei fatti, Salvini ricopriva il ruolo di ministro dell’Interno e venne accusato di impedire lo sbarco di 147 migranti a bordo di un’imbarcazione spagnola.

Questa richiesta di condanna ha suscitato un acceso dibattito nel panorama politico italiano, sollevando interrogativi sul conflitto tra la gestione dell’immigrazione e la questione dei diritti umani. Salvini, accostato a questo processo, afferma di aver operato con l’intento di tutelare la sicurezza nazionale e di aver ridotto il numero degli sbarchi, asserendo che “le sue azioni sono da considerarsi politiche e non penali.”

Gazebo di solidarietà all’Eur: una mobilitazione attiva

L’iniziativa dei gazebo all’Eur ha visto la partecipazione attiva dei dirigenti del partito, tra cui il coordinatore della Lega del Lazio, Davide Bordoni, e i consiglieri capitolini Fabrizio Santori e Maurizio Politi. All’appello si è unito anche Piero Cucunato, consigliere del IX municipio. L’evento ha visto una forte affluenza di militanti e sostenitori, che si sono mobilitati per dimostrare il proprio sostegno a Salvini in un momento delicato.

Cucunato ha sottolineato l’importanza della partecipazione, evidenziando che “ci sono state numerose firme raccolte in segno di solidarietà dopo la richiesta di condanna.” La presenza di diversi circoli sul territorio, come quelli di Torrino, Laurentino e Fonte Meravigliosa, ha maggiormente rinforzato l’idea di comunità attiva e coesa nei confronti del leader politico.

La voce di Salvini: difesa della propria azione

All’incontro sono intervenuti anche la consigliera regionale Laura Cartaginese e l’assessore Pasquale Ciacciarelli. Salvini, rispondendo alle critiche e ai colloqui generati dal suo coinvolgimento nel processo, ha dichiarato di essere “sorpreso ma orgoglioso.” Secondo il suo punto di vista, il suo operato di difesa dell’Italia e il blocco degli sbarchi non debbano essere considerati reati.

Questa narrativa sottolinea un aspetto cardine della strategia politica di Salvini, che cerca di interpretare la sua azione come un atto di responsabilità verso gli italiani e non come un illecito. Secondo il presidente della Lega, il processo in corso sarebbe “manifestamente politico e non giuridico,” volto a screditare la sua figura pubblica e il movimento che rappresenta.

Un’iniziativa che si espande: la raccolta firme in tutti i municipi

La Lega ha annunciato la volontà di ampliare l’iniziativa con gazebo simili in altri municipi della capitale e in tutti i 300 comuni della regione Lazio. Davide Bordoni ha espresso la sua fiducia nella riuscita della mobilitazione, rimarcando come la presenza dei circoli della Lega evidenzi un solido sostegno verso il ministro Salvini.

Secondo Bordoni, eventi come questo non solo rafforzano la posizione della Lega nella società, ma dimostrano anche un impegno costante nel mantenere un dialogo diretto con i cittadini. La Lega si propone dunque di continuare a essere un punto di riferimento per chi condivide le sue idee e politiche, promuovendo iniziative che evidenziano la voce del partito a livello locale e regionale.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago