Categories: Notize Roma

Gdf sequestra 12 milioni di beni a nullatenente fiscale

Scoperto un patrimonio nascosto di oltre 12 milioni di euro

La Guardia di Finanza di Pavia ha portato alla luce un’impressionante scoperta: un imprenditore 70enne di Gropello Cairoli, residente in provincia di Pavia, aveva accumulato un patrimonio di oltre 12 milioni di euro. L’indagine è stata coordinata dalla Procura e ha portato al sequestro di numerosi beni immobiliari.

Un patrimonio immobiliare di grande valore

Le Fiamme Gialle hanno sequestrato diversi immobili che l’imprenditore aveva accumulato nel corso degli anni. Tra questi, si contano 36 appartamenti situati tra Milano e Pavia, 12 cantine e autorimesse, 2 capannoni, 2 terreni edificabili e un fabbricato di 5 piani che era destinato ad albergo nella provincia di Savona. Inoltre, è stato sequestrato anche un ex convento in provincia di Torino, considerato di interesse storico. Il valore complessivo di tutti questi beni supera i 12 milioni di euro.

L’uso di prestanome e società satellite

Secondo l’accusa, l’imprenditore avrebbe utilizzato 16 prestanome e 28 società satellite per nascondere il suo coinvolgimento diretto. Queste società erano dislocate in Italia, Svizzera, Romania e Principato di Monaco. Grazie a questa complessa struttura, l’imprenditore è riuscito a mantenere l’anonimato e a nascondere il suo vero patrimonio.

Come possiamo vedere da questa vicenda, la Guardia di Finanza di Pavia ha svolto un’indagine accurata che ha portato alla luce un patrimonio nascosto di notevole valore. Questo caso dimostra l’importanza di un’attenta vigilanza e di un’azione coordinata tra le autorità competenti per contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

2 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago