Categories: Notize Roma

Gelo paralizzante in Svezia e Norvegia: impatto sui trasporti

Ondata di freddo e gelo: caos nei trasporti e sulle strade della Scandinavia

L’ondata di gelo e freddo estremo continua a colpire il Nord Europa, in particolare la Scandinavia, causando caos e disagi soprattutto nei trasporti e sulle strade. La situazione meteorologica rende tutto più difficile, con la formazione di molto ghiaccio che richiede ore per essere rimosso dai treni. Oggi in Svezia, dove la temperatura si aggira intorno ai -9 gradi, molti treni sono stati cancellati, con 36 treni annullati a Stoccolma. Secondo un portavoce delle Ferrovie dello Stato svedesi, Jonas Olsson, “I treni che vengono cancellati oggi sono stati cancellati in anticipo, quindi non ci sono passeggeri bloccati”. La società delle ferrovie Sj prevede una riduzione delle partenze dei treni anche nei prossimi giorni. Anche sulle strade la situazione è caotica, con la chiusura della E10 tra Björkliden e Riksgränsen, nel nord della Svezia, a causa di una tempesta di neve.

Temperature estreme e interruzioni dei trasporti

L’ondata di freddo ha colpito i paesi scandinavi da diversi giorni, con temperature record. A Oslo, la capitale norvegese, la temperatura è scesa sotto i -30 gradi per la prima volta nella storia. Nel villaggio di Kvikkjokk, nella regione artica della Svezia, la colonnina di mercurio è scesa a -43,6 gradi, la temperatura più bassa registrata nel Paese a gennaio negli ultimi 25 anni. Queste temperature estremamente fredde, unite alla neve e ai venti di burrasca, hanno causato l’interruzione dei trasporti in tutta la regione nordica, con chiusure di ponti e sospensione di servizi ferroviari e di traghetti. In Danimarca, la polizia ha invitato gli automobilisti a evitare viaggi non necessari a causa del vento e della neve che hanno colpito le parti settentrionali e occidentali del Paese.

Aiuti per i senzatetto e previsioni future

L’ondata di gelo ha portato anche a problemi sociali, con molti senzatetto che si trovano in difficoltà. A Oslo, la stazione ferroviaria è stata aperta per ospitare oltre 30 persone e aiutarle ad affrontare il freddo intenso. Le previsioni per i prossimi giorni indicano che la situazione non migliorerà presto. Le Ferrovie dello Stato svedesi prevedono una riduzione delle partenze dei treni almeno fino al 21 gennaio. Le autorità locali stanno lavorando per affrontare l’emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini, ma la situazione rimane critica. L’ondata di freddo e gelo continua a mettere alla prova la resistenza dei paesi scandinavi, con conseguenze significative sui trasporti e sulla vita quotidiana delle persone.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago