Categories: Notize Roma

Generale Camporini: Attenti alle regole d’ingaggio nella missione dell’UE

L’Europa lancia la missione Aspides nel Mar Rosso per proteggere il traffico navale

L’Europa si prepara a lanciare la missione Aspides nel Mar Rosso per proteggere il traffico navale dagli attacchi degli Houthi. Questa missione, a differenza della Prosperity Guardian angloamericana, sarà strettamente difensiva. Tuttavia, le regole d’ingaggio dovranno ancora essere stabilite, compreso il potere di abbordare e controllare le imbarcazioni sospette. L’Italia sarà coinvolta in prima linea, con il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore della Difesa, che afferma: “I nostri militari sono molto apprezzati, ma occhio agli armamenti sulle navi: la situazione non è rosea”.

La missione Ue si concentrerà sulla difesa contro gli attacchi

Secondo Camporini, gli assetti che parteciperanno alla missione Ue saranno principalmente di scorta, in grado di abbattere eventuali ordigni lanciati dalla costa yemenita verso le navi mercantili europee. L’obiettivo principale sarà la difesa contro gli attacchi. Tuttavia, questa azione colpirà anche le sorgenti di fuoco degli Houthi, rendendo la missione difensiva nel principio ma offensiva nel mezzo. Camporini sottolinea che le missioni di Aspides e Prosperity Guardian dovranno coordinarsi per raggiungere gli obiettivi fissati. Anche se i mezzi europei non attaccheranno per primi, potranno comunque “illuminare” le minacce che gli alleati di Prosperity Guardian neutralizzeranno.

Gli Houthi non sono uno Stato riconosciuto

Camporini risponde alle critiche sulla “illegalità” degli attacchi a un altro Stato, ricordando che gli Houthi non sono uno Stato riconosciuto, ma milizie ribelli sponsorizzate da Teheran. Hanno preso il potere nella capitale yemenita, scalzando i legittimi rappresentanti. Ci sono voci che suggeriscono che l’Italia potrebbe ottenere il comando di Aspides. Camporini commenta: “Non mi stupirebbe. Le nostre forze armate sono universalmente apprezzate, come dimostrano le responsabilità che abbiamo nelle missioni internazionali in Libano e nei Balcani. Le fregate italiane sono moderne ed all’altezza. Tuttavia, bisognerà verificare le quantità di armamenti disponibili a bordo, che non sono illimitate, soprattutto dopo il supporto fornito all’Ucraina negli ultimi due anni”.

L’impegno militare dell’Unione nel Mar Rosso potrebbe essere a lungo termine

Secondo Camporini, l’impegno militare dell’Unione nel Mar Rosso potrebbe non essere breve. Sarà necessario interrompere la catena di rifornimenti militari dall’Iran, che sta approfittando di questa situazione per diventare una potenza egemonica nella regione. Camporini sottolinea anche la buona qualità degli armamenti a disposizione degli Houthi. La missione Aspides sarà quindi cruciale per proteggere il traffico navale e contrastare l’influenza dell’Iran nella regione del Mar Rosso.

Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

59 minuti ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

5 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago