Categories: Notize Roma

Genitori di Saman condannati all’ergastolo per omicidio

Sentenza attesa nel processo per l’omicidio di Saman

La sentenza di primo grado nel processo per l’omicidio di Saman è attesa per domani sera al Tribunale di Reggio Emilia. La giovane pakistana di 18 anni è stata uccisa la notte tra il 30 aprile e il primo maggio 2021. Durante l’udienza di venerdì scorso, la Procura ha chiesto l’ergastolo per il padre della vittima, Shabbar Abbas, e per la madre, Nazia Shaheen, che è ancora latitante. Inoltre, è stata richiesta una revisione della pena per lo zio, Danish Hasnain, e i due cugini, Ikram Ijaz e Nomanulhaq Nomanulhaq, riconoscendo per loro le attenuanti generiche.

La testimonianza del fratello e la dinamica del delitto

Durante il processo, la testimonianza più importante è stata quella del fratello di Saman, che ha raccontato di aver sentito il padre pronunciare la parola “scavare” in casa e di aver invitato i cugini e lo zio a “passare dietro le telecamere”. Il fratello ha anche affermato di aver visto lo zio afferrare per il collo la sorella e portarla dietro alla serra, insieme ai cugini. Tuttavia, la difesa degli imputati ha contestato questa versione, sostenendo che l’ora buia e la scarsa illuminazione avrebbero reso impossibile riconoscere i volti dei protagonisti.

La dichiarazione inutilizzabile e gli ultimi istanti di vita di Saman

Durante le fasi finali del processo, è stata dichiarata l’inutilizzabilità delle dichiarazioni del giovane pachistano, che era minorenne al momento dei fatti e non era iscritto nel registro degli indagati. Nonostante ciò, è stato il fratello di Saman a ricostruire gli ultimi istanti di vita della giovane. Ha raccontato di una lite in casa a causa delle chat con il fidanzato scoperte dal padre e del cambio di abiti di Saman in bagno, poiché voleva vestire all’occidentale. Un anno e mezzo dopo, il corpo di Saman è stato trovato sepolto in una buca.

Questi sono i fatti principali riguardanti il processo per l’omicidio di Saman. La sentenza di primo grado sarà emessa domani sera e potrebbe portare a importanti sviluppi nel caso.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

11 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago