Genova, epicentro della vela: Il Velista dell'Anno FIV giunge alla 30ª edizione - Occhioche.it
Introduzione:
Genova, già nominata Capitale Europea dello Sport 2024 e in piena preparazione per gli eventi di rilievo internazionale come le Olimpiadi e l’America’s Cup, si appresta ad ospitare un altro prestigioso evento velico: la 30ª edizione de Il Velista dell’Anno FIV. Questo importante riconoscimento, organizzato congiuntamente da Confindustria Nautica e dalla Federazione Italiana Vela, si terrà il 27 maggio presso Palazzo Ducale, a partire dalle 18,30.
finalisti per il premio Velista dell’Anno FIV di quest’anno rappresentano l’eccellenza della vela italiana, avendo conseguito risultati di assoluto valore internazionale nel corso del 2023. sei atleti in lizza per il prestigioso riconoscimento sono: Ambrogio Beccaria, Mattia Cesana, Francesca Clapcich, Nicolò Renna, Ruggero Tita e Caterina Banti.
Il pubblico avrà un ruolo fondamentale nella scelta dei vincitori e potrà esprimere le proprie preferenze online sul sito velistadellanno.it fino al 26 maggio alle ore 24. La giuria, presieduta per regolamento dal presidente della Federvela Francesco Ettorre, prenderà in esame i risultati sportivi dei candidati e, dopo avere preso atto dei voti espressi online dal pubblico, decreterà il vincitore di ogni categoria.
Il premio Armatore timoniere dell’anno – Trofeo BPER Banca vedrà in lizza Guido Baroni, Leonardo Ferragamo e Massimo Romeo Piparo. Questi tre appassionati di vela e di mare si sono distinti per le loro abilità e il loro impegno nel corso della stagione velica 2023.
Il premio Barca dell’anno – Trofeo Confindustria Nautica vedrà sfidarsi tre imbarcazioni di alto livello: il Wally 93’ Bullitt, l’Italia Yachts 15,98 Nessun Dorma e il LEQ12 Luna Rossa. La giuria dovrà valutare attentamente le caratteristiche e le performance di queste barche per decretare la vincitrice.
La conduzione della serata di premiazione sarà affidata a due volti noti del giornalismo sportivo italiano: Eleonora Cottarelli, giornalista di Sky Sport, e Giulio Guazzini di Rai Sport. due presentatori accompagneranno il pubblico attraverso l’evento, svelando i vincitori delle varie categorie e celebrando l’eccellenza della vela italiana.
Come di consueto, nel corso della serata, la Federvela premierà anche gli atleti e i tecnici delle Classi Olimpiche e giovani che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel 2023. Questo momento servirà a sottolineare l’importanza dello sport della vela a livello giovanile e a incoraggiare i giovani talenti a continuare a perseguire i loro sogni e obiettivi sportivi.
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…