Categories: Notize Roma

Genova nel caos: Violenza tra tifosi di calcio si protrae nella notte – Scontri tra ultras della Sampdoria e del Genoa

Introduzione:
Genova è stata teatro di violenti scontri tra tifosi di calcio nella notte seguente a un assalto di un centinaio di ultras della Sampdoria ai danni di un gruppo di genoani. La rivalità tra le due squadre ha raggiunto il culmine quando un gruppo di ultrà del Genoa, probabilmente di ritorno da Milano dopo la partita con il Milan, ha organizzato una rappresaglia contro la sede degli Ultras Tito Cucchiaroni a Genova Staglieno.

Prima sezione:

Assalto agli ultras genoani in un club di piazza Alimonda

Voce di un tifoso della Sampdoria aggredito scatena la violenza

La notte di violenza a Genova ha avuto inizio quando un gruppo di circa 100 ultras della Sampdoria ha assaltato un club di piazza Alimonda, dove un gruppo di tifosi del Genoa stava guardando una partita. Secondo una prima ricostruzione, la causa scatenante dell’assalto sarebbe stata la voce di un tifoso della Sampdoria aggredito dai rivali durante la partita a Marassi con la Reggiana. Questa voce, ancora da confermare, ha acceso la miccia della violenza tra le due tifoserie.

Seconda sezione:

Ultras del Genoa organizzano una rappresaglia

Sede degli Ultras Tito Cucchiaroni devastata e bandiera della Sampdoria bruciata

In risposta all’assalto iniziale, un gruppo di ultrà del Genoa, probabilmente di ritorno da Milano dopo il match contro il Milan, ha organizzato una rappresaglia contro la sede degli Ultras Tito Cucchiaroni a Genova Staglieno. La sede, in quel momento vuota, è stata devastata e una bandiera della Sampdoria è stata bruciata. Le forze dell’ordine, tra cui polizia, digos, carabinieri e vigili del fuoco, sono intervenute sul posto per spegnere le fiamme e riportare la situazione sotto controllo.

Terza sezione:

Indagini in corso per individuare gli autori

La città di Genova si risveglia con il peso della violenza tra tifosi

Al momento, le autorità stanno conducendo indagini per individuare gli autori degli scontri. La città di Genova si risveglia con il peso della violenza tra tifosi, un fenomeno che, nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine e delle istituzioni, continua a mietere vittime e a creare tensioni. La rivalità tra le tifoserie della Sampdoria e del Genoa, profondamente radicata nella cultura calcistica della città, ha nuovamente portato a episodi di violenza che mettono a dura prova la convivenza civile.

Questo articolo è una rielaborazione di un articolo originariamente pubblicato da ANSA. La riproduzione è riservata.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago