Genova sotto l'acqua: pioggia incessante provoca danni, allagamenti e disagi in città - Occhioche.it
Introduzione:
La pioggia battente che si è abbattuta su Genova nelle ultime ore ha causato numerosi danni e disagi in diverse zone della città. Gli eventi meteorologici hanno provocato la caduta di alberi e di pezzi di cornicione da un palazzo, oltre a creare allagamenti e problemi alla circolazione stradale.
La città si è risvegliata sotto l’acqua, con le strade trasformate in fiumi in piena e molti quartieri che hanno dovuto fare i conti con i danni provocati dal maltempo. Nonostante l’impegno delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco, la situazione rimane critica in diverse zone della città.
Uno degli episodi più significativi si è verificato in corso Montegrappa, dove un albero si è abbattuto all’altezza del tornante di via Asiago, danneggiando tre auto in sosta. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale, che hanno dovuto chiudere la strada per circa mezz’ora per consentire i lavori di rimozione dell’albero.
Fortunatamente, non si sono registrati *feriti, ma l’episodio ha causato notevoli disagi alla circolazione stradale, con molti automobilisti costretti a percorrere strade alternative per raggiungere la loro destinazione.*
Un altro episodio si è verificato all’alba in piazza del Cavalletto, nel centro di Genova, dove alcuni pezzi di cornicione sono caduti dalla facciata di un palazzo. Sul posto sono intervenuti i pompieri e i vigili urbani, che hanno transennato l’area per evitare ulteriori danni o pericoli per i passanti.
Anche in questo caso, non si sono registrati feriti, ma l’episodio ha creato notevole preoccupazione tra i residenti e i commercianti della zona, che hanno sottolineato la necessità di interventi urgenti per la messa in sicurezza degli edifici.
La pioggia battente ha causato numerosi allagamenti in diverse zone di Genova, con molte strade trasformate in fiumi in piena. La situazione più critica si è verificata nel quartiere di Sestri Ponente, dove l’acqua ha invaso diverse abitazioni e negozi, causando notevoli danni.
vigili del fuoco e la protezione civile sono intervenuti in diverse zone della città per far fronte ai problemi creati dal maltempo. In molti casi, è stato necessario intervenire con idrovore e pompe per rimuovere l’acqua dalle strade e dalle abitazioni.
La situazione rimane sotto controllo, ma le previsioni meteo non lasciano presagire nulla di buono per le prossime ore. Si raccomanda pertanto ai cittadini di prestare la massima attenzione e di evitare spostamenti non necessari.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…