Categories: Gossip

George Clooney e Michael Fassbender insieme nella nuova serie thriller “The Department”

Introduzione:

George Clooney, il celebre attore e regista, sta per tornare nel mondo delle serie televisive con un nuovo progetto intitolato “The Department”. Questa volta, Clooney non si limiterà a recitare, ma vestirà anche i panni del regista per questo thriller che vede come protagonista l’acclamato attore Michael Fassbender. La serie, che sarà girata in gran parte a Londra, è il remake di una serie francese di grande successo andata in onda su Canal + dal 2015 al 2020. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questo nuovo progetto, soffermandoci sul cast, sulla trama e sulle location delle riprese.

1. Il ritorno di George Clooney nel mondo delle serie tv con “The Department”

Clooney e Fassbender insieme per un thriller psicologico

George Clooney è pronto a tornare nel mondo delle serie tv, questa volta come regista e potenzialmente anche come attore, con la nuova serie thriller intitolata “The Department”. Il progetto vede come protagonista l’attore Michael Fassbender, noto per le sue interpretazioni in film come “12 anni schiavo” e “-Men”. Sebbene non sia ancora chiaro se Clooney reciterà nella serie, la sua presenza dietro la macchina da presa è già confermata.

La serie thriller “The Department” sarà un remake di una serie francese di grande successo, “Le Bureau – Sotto copertura”, andata in onda su Canal + dal 2015 al 2020. La serie originale è stata creata, diretta e prodotta da Eric Rochant, che adatterà anche questa nuova serie nella versione inglese. La trama ruota attorno a un agente segreto che torna a casa dopo una missione di sei anni a Damasco e si ritrova a fare il doppio gioco tra la Dgse e la CIA.

2. Le riprese di “The Department” a Londra: location e dettagli

Il quartiere di Belgravia come sfondo per il thriller di spionaggio

Le riprese di “The Department” inizieranno questa estate, e per buona parte saranno girate tra le strade e le case di uno dei quartieri più lussuosi del centro di Londra, Belgravia. Chi si occupa delle location ha già scritto ai residenti di Eaton Square, a Belgravia, che è probabilmente la zona più elegante del sobborgo londinese. Offrono denaro a chi abita lì per permettere di utilizzare le loro proprietà, soprattutto per le riprese esterne, quando i protagonisti della fiction escono dai palazzi.

‘atmosfera della serie sarà simile a quella di altre produzioni ambientate nel mondo dello spionaggio a Londra, come “La Talpa”. Le strade eleganti di Belgravia faranno da sfondo al thriller, che vede una spia tornare a casa dopo aver lavorato sul campo e ingaggiare una vera e propria lotta per riadattarsi alla vita in Gran Bretagna.

3. La serie originale francese: successo e tematiche trattate

Uno sguardo approfondito sulla psicologia degli agenti segreti

“Le Bureau – Sotto copertura”, la serie originale francese su cui si basa “The Department”, ha riscosso un grande successo in Francia grazie al suo sguardo interessante sulla psicologia degli agenti segreti, all’inclusione di questioni geopolitiche attuali e alle location internazionali. La serie, creata da Eric Rochant, vede come protagonista Matthieu Kassovitz nel ruolo di Guillaume Debailly, un membro di una sezione clandestina dei servizi segreti francesi che torna a casa sua dopo una missione di sei anni a Damasco. Mentre fatica a dimenticare la sua falsa identità e la sua relazione illecita con una donna siriana, Debailly si ritrova a fare il doppio gioco tra la Dgse e la CIA.

In Italia, “Le Bureau – Sotto copertura” è stata trasmessa da Sky Atlantic e ora è disponibile in streaming su Prime Video. Il remake inglese con George Clooney e Michael Fassbender promette di mantenere lo stesso livello di qualità e tensione che ha reso la serie originale un successo internazionale. Con un cast stellare e una trama avvincente, “The Department” si preannuncia come una delle serie più attese dell’anno.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago