Notize Roma

Geriatria: collaborazione tra ASP San Michele e Università di Tor Vergata per la nuova Scuola di Specializzazione

Un passo avanti per la formazione medica è stato compiuto grazie all’accordo tra l’ASP Istituto Romano di San Michele e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, finalizzato al funzionamento della Scuola di Specializzazione in Geriatria.

 


Una partnership per il futuro della geriatria

Il protocollo d’intesa è stato siglato il 12 dicembre 2024 presso il Rettorato dell’Università di Tor Vergata. Alla firma erano presenti il Presidente dell’ASP San Michele, Giovanni Libanori, e il Magnifico Rettore Nathan Levialdi Ghiron, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione per migliorare la formazione dei medici specializzati.

“Questo accordo è strategico sia per la formazione dei giovani medici che per l’assistenza agli anziani,” ha dichiarato Libanori.

Una risposta alla carenza di medici geriatri

Il crescente invecchiamento della popolazione italiana ha portato a un aumento della domanda di assistenza sanitaria per gli anziani, ma il numero di geriatri formati ogni anno non basta a coprire i bisogni. Questa collaborazione mira a formare nuovi professionisti capaci di gestire le complesse esigenze della terza età.

Un modello di formazione innovativo

La Scuola di Specializzazione in Geriatria consentirà ai giovani medici di completare la loro formazione attraverso esperienze pratiche presso le strutture dell’ASP San Michele, combinando teoria e pratica per una preparazione più efficace.

“Vogliamo rendere la geriatria una scelta più attraente per i giovani medici,” ha spiegato Libanori, “offrendo una formazione di alta qualità in grado di rispondere alle sfide della sanità moderna.”

Un’alleanza per una sanità migliore

Questo accordo rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra università e strutture assistenziali, capace di rispondere alle esigenze di una popolazione che invecchia. La partnership tra Tor Vergata e ASP San Michele contribuisce a rafforzare la qualità delle cure per gli anziani e a promuovere una visione più completa della sanità del futuro.

Con questa iniziativa, la geriatria si conferma una specializzazione indispensabile per garantire un’assistenza sanitaria di alto livello, costruendo un sistema capace di affrontare le sfide del presente e del futuro con competenza e umanità.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

8 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago