Categories: Benessere

Ghignoni (Diasorin), tecnologie innovative per diagnosi e prevenzione

La Diagnostica e la Prevenzione: Medicina, Istituzioni, Impresa, insieme per la salute dei cittadini

La multinazionale italiana di biotecnologie Diasorin ha presentato oggi, presso il Senato, la campagna “La Diagnostica e la Prevenzione: Medicina, Istituzioni, Impresa, insieme per la salute dei cittadini”. L’iniziativa è stata ideata e realizzata in collaborazione con Amcli Ets, Cittadinanzattiva, Federchimica Assobiotec e Diasorin stessa. Durante la presentazione, il Vice President Corporate Scientific Affairs di Diasorin, Giorgio Ghignoni, ha sottolineato l’importanza della diagnostica nel contrasto delle malattie e nella programmazione del Sistema salute.

Secondo Ghignoni, la pandemia da Covid-19 ha evidenziato in modo chiaro il ruolo fondamentale della diagnostica. “Quello che ne ereditiamo è una nuova e maggiore consapevolezza, sia pubblica che istituzionale, rispetto a quello che è il ruolo della diagnostica sempre più fondamentale per affrontare e cogliere quelle che sono le sfide future dei sistemi di salute”, ha affermato Ghignoni. Diasorin, grazie alle sue competenze scientifiche, know-how tecnologico e capacità operative, offre un’ampia gamma di test immunodiagnostici e test molecolari per affrontare in modo efficace il contrasto delle malattie.

Obiettivi e sfide della campagna

La campagna “La Diagnostica e la Prevenzione: Medicina, Istituzioni, Impresa, insieme per la salute dei cittadini” si concentra su tre tematiche cruciali: l’antimicrobico-resistenza, le infezioni materno-fetali e la tubercolosi. Secondo Ghignoni, è possibile affrontare queste sfide attraverso campagne di sensibilizzazione ed educazione, nonché attraverso una maggiore consapevolezza dei percorsi di accesso alla cura. Ad esempio, la medicina di genere è fondamentale quando si parla di infezioni materno-fetali, mentre la medicina del territorio è cruciale per le infezioni resistenti agli antibiotici e per la tubercolosi.

Importanza della collaborazione e della consapevolezza

Ghignoni ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra diversi attori del sistema per affrontare le sfide della diagnostica e della prevenzione. La campagna ha coinvolto sia il mondo scientifico, rappresentato da Amcli, sia l’associazione Cittadinanzattiva, che si occupa di promuovere la consapevolezza dei cittadini sull’importanza degli screening e della prevenzione. Ghignoni ha evidenziato la necessità di trovare soluzioni pragmatiche e azioni concrete, come l’educazione e la formazione, per aumentare la consapevolezza a livello istituzionale del ruolo centrale della diagnostica.

In conclusione, la campagna “La Diagnostica e la Prevenzione: Medicina, Istituzioni, Impresa, insieme per la salute dei cittadini” promossa da Diasorin, Amcli Ets, Cittadinanzattiva e Federchimica Assobiotec, si propone di sensibilizzare e informare sulla importanza della diagnostica nella prevenzione e nel contrasto delle malattie. Grazie alla collaborazione tra diversi attori del sistema, si spera di promuovere una maggiore consapevolezza e di adottare azioni concrete per affrontare le sfide future della salute.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago