Categories: Gossip

Ghiotto, il regista italiano agli Oscar che realizza ‘un sogno’

Un giovane regista italiano in corsa per gli Oscar con il suo cortometraggio documentario

Matteo Garrone non è l’unico regista italiano ad essere rimasto in corsa per gli Oscar dopo la prima scrematura annunciata a Los Angeles. Nella shortlist dei 15 cortometraggi documentari che restano in lizza c’è anche Giorgio Ghiotti con il suo film “Wings of dust”.

Un sogno diventato realtà

“Mi dicevano: sarà una delusione’, ‘è impossibile’. Invece, io ci ho creduto, ho lavorato sodo e ora sto vivendo il mio sogno”, dice Ghiotti, un giovane filmaker romano di 24 anni. Dopo aver studiato comunicazione a Londra e poi giornalismo e cinema documentario alla New York University, ha realizzato “Wings of dust” come progetto di laurea. Il film racconta la storia di Vidal Merma, un giornalista peruviano indigeno Quechua che lotta contro l’inquinamento della sua terra. Ghiotti ha trascorso due mesi al suo fianco, affrontando minacce di morte e sabotaggi. “Vidal è diventato per me un fratello maggiore, un saggio che lotta per la Pachamama, la Madre Terra, con l’unico scopo di far bere, un giorno, al figlio Erik un bicchiere d’acqua non inquinata”, racconta Ghiotti.

Un riconoscimento già ottenuto e una sfida ancora più grande

Il cortometraggio di 30 minuti, scritto, girato e montato interamente da Ghiotti, ha già vinto un Oscar agli Student Academy Awards, un premio dedicato agli studenti di cinema di tutto il mondo. Questo riconoscimento ha qualificato il film per la corsa agli Oscar. “Essere nella shortlist mi dà le vertigini. In questa categoria devi fare tutto da solo, non hai un Paese che ti sostiene e io non ho un grosso produttore alle spalle. La 42° Parallelo mi ha finanziato la campagna con cui ho organizzato proiezioni e incontri prima del voto. Ma ora devo triplicare gli sforzi”, afferma Ghiotti. Il 23 gennaio si saprà se la storia di Merma sarà tra le cinque che aspirano alla statuetta per il miglior cortometraggio documentario il 10 marzo al Dolby Theatre.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

6 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

7 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago