Categories: Notizie

Giallo a Roma: il misterioso decesso del cane Ricky, un cocker spaniel di 12 anni

La morte di un cocker spaniel di 12 anni, Ricky, ha sollevato interrogativi e sconcerto nel quartiere Monteverde di Roma. Il ritrovamento del corpo dell’animale nel giardino di un appartamento ha avviato un’indagine da parte delle autorità locali, alla ricerca di risposte che possano chiarire le circostanze del tragico evento. L’animale è stato trovato dopo una caduta dal terrazzo di un quinto piano, ma i dettagli intorno a questo mistero sono ancora poco chiari.

Il ritrovamento del cane: una tragica scoperta

La chiamata del vicino

Venerdì scorso, il padrone di Ricky, il cocker spaniel trovato morto, stava trascorrendo la mattina nella propria abitazione di via Sprovieri. Aveva lasciato il cane sul terrazzo mentre lui si allontanava. Quando è rientrato, ha subito notato qualcosa di strano: l’allarme della portafinestra era scattato e, dopo aver controllato le telecamere di sicurezza, non ha trovato alcun segno di effrazione. Tuttavia, mancava il suo amico a quattro zampe.

Nel primo pomeriggio, un vicino ha contattato il proprietario informandolo del ritrovamento del cane nel proprio giardino. Ricky era riverso a terra, senza vita, in una posizione tale da far sorgere domande sulla modalità della sua caduta. Subito dopo il tragico ritrovamento, il veterinario è stato contattato, ma non c’era nulla da fare.

Le prime ipotesi

Le circostanze della caduta del cane sono confuse. L’animale non si è semplicemente precipitato dal terrazzo dei suoi padroni, dato che il corpo è stato trovato nel giardino di un altro appartamento. Questa anomalia ha portato a scartare l’ipotesi che Ricky sia saltato giù da solo. Secondo la ricostruzione fatta dal proprietario, l’animale potrebbe essere stato vittima di un atto criminoso.

Le indagini e le ipotesi di furto

Una denuncia al commissariato

Poco dopo la scoperta della morte di Ricky, il suo padrone ha sporto denuncia presso il commissariato di polizia. In base a quanto dichiarato, l’ipotesi iniziale è che dei ladri possano essersi introdotti nell’appartamento nella sua assenza, tentando di rapire il cocker. Nonostante ciò, non essendoci riusciti, avrebbero gettato l’animale dal terrazzo, nel tentativo di disfarsene.

Verifiche in corso

Le indagini condotte dagli agenti del commissariato Monteverde proseguono. Gli inquirenti stanno esaminando la situazione e la presenza di eventuali telecamere di sicurezza nella zona che potrebbero rivelarsi fondamentali per ricostruire gli eventi. Al momento, non ci sono elementi certi che possano confermare l’ipotesi del furto o la caduta accidentale del cane.

Scene di dolore e sconcerto

Il decesso di Ricky ha suscitato non solo tristezza nel proprietario, ma ha anche colpito i residenti del quartiere Monteverde, che si dicono indignati per quanto accaduto. L’animale era ben voluto e conosciuto nella comunità, e ora la sua morte alimenta angoscia e richieste di giustizia. Le indagini potrebbero non solo chiarire la causa della morte, ma anche far luce su un possibile reato che ha sconvolto una tranquilla zona residenziale.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago