Gigi D'Agostino: il maestro della musica dance e la sua rivoluzione del genere Lento Violento - Occhioche.it
La musica italiana ha avuto il privilegio di essere rappresentata a livello globale da un artista straordinario, un vero e proprio innovatore nel campo della musica elettronica: Gigi ‘Agostino. Questo leggendario DJ, nato a Torino il 17 dicembre 1967, ha rivoluzionato il genere dance e ha dato vita a un nuovo stile musicale, il Lento Violento. Scopriamo insieme la sua straordinaria carriera e alcune curiosità sulla sua vita privata.
Le origini e i primi passi nella musica
Figlio di un operaio appassionato di fisarmonica, Gigi ‘Agostino, il cui vero nome è Luigino Celestino Di Agostino, ha iniziato la sua carriera di disc jockey nel 1986. Tuttavia, i primi successi sono arrivati solo all’inizio degli anni Novanta, quando ha unito le forze con altri artisti per formare il gruppo Voyager. Le loro canzoni, come Hypnotribe e Baseball Furies, hanno iniziato a farsi conoscere nel panorama musicale.
‘ascesa al successo e l’invenzione del Lento Violento
Nel 1996, le canzoni di Gigi ‘Agostino hanno iniziato a essere trasmesse in radio, aprendo le porte al suo primo album, intitolato semplicemente “Gigi ‘Agostino“. Due anni dopo, ha raggiunto il suo primo successo estivo con Elisir, mentre nel 1999 è diventato famoso in tutto il mondo con Bla bla bla.
Ma è stato con l’uscita del doppio album “‘amour toujours” che la vita di Gigi ‘Agostino è cambiata per sempre. Questo disco conteneva l’omonimo brano leggendario che ancora oggi è uno dei suoi maggiori successi.
Nei primi anni Duemila, Gigi ‘Agostino ha dato vita al Lento Violento, uno stile musicale inventato da lui sulla base delle sue produzioni a bassi bpm, tra gli 80 e i 110, di matrice afro. Questa svolta nel suo suono ha portato alla nascita di altri album di successo, come “‘amour toujours ” e “Benessere compilation“.
Gigi ‘Agostino oggi
Nonostante la sua carriera sia stata frenata da importanti problemi di salute, Gigi ‘Agostino continua a produrre musica e a esibirsi. Nel 2022 ha lanciato un nuovo EP e l’anno successivo ha pubblicato un nuovo album sotto lo pseudonimo Lento Violento, “Slowerland “.
Nel gennaio 2024, è stato annunciato come uno dei grandi ospiti del Festival di Sanremo, dove si è esibito sulla nave Costa Crociere nella serata del venerdì. Questa esibizione è stata accolta con grande affetto dai fan e ha portato all’annuncio di nuove date dal vivo in giro per l’Italia.
La discografia di Gigi ‘Agostino
La discografia di Gigi ‘Agostino è vasta e variegata, con numerosi album all’attivo. Tra questi, ricordiamo: “A Journey into Space” , “Gigi ‘Agostino” , “‘amour toujours” , “‘amour toujours ” , “Disco Tanz” , “Some Experiments” , “Lento Violento… e altre storie” , “La musica che pesta” , “Suono libero” , “Fastolento” , “Treno Lento” , “Lentonauta” , “Scialescion” , “Gigi ‘Agostino Collection, Volume 1 e 2” , “Lentonauta Film” , “Mantra Dag” , “Slowerland” , “Smoderanza” , “Lentonauta 2” , “Tecno Tonica” e “Slowerland 3” .
La vita privata di Gigi ‘Agostino
Nonostante la sua fama, Gigi ‘Agostino è sempre stato molto riservato sulla sua vita privata. Non sappiamo se sia fidanzato o se abbia avuto relazioni importanti negli ultimi anni.
Curiosità su Gigi ‘Agostino
Per ascoltare le migliori canzoni di Gigi ‘Agostino, è possibile trovare una playlist dedicata su Spotify.
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…
Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…
Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…
Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…
Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…
Dal 12 al 14 settembre 2025, torna al Giardino Corsini di Firenze la XXXI edizione…