Categories: Gossip

Gimbo Tamberi: il campione del salto in alto tra amore, scaramanzie e sfide personali

LA VITA E LE SFIDE GIMBO TAMBERI

Nato a Civitanova Marche 32 anni fa, Gimbo è figlio di Marco Tamberi, ex saltatore in alto e suo allenatore per lungo tempo. Con 22 medaglie vinte in carriera, tra cui l’oro agli europei di Roma con un salto di 2,37 metri, Gimbo è un atleta di grande successo, ma anche un uomo dalle mille sfaccettature.

Dopo un “buco nero nervoso” e un periodo di ostacolo mentale, durato settimane e caratterizzato da momenti di black out assoluto, Gimbo è tornato più forte che mai, conquistando la vittoria e stabilendo un nuovo record personale.

Ma non è tutto: Gimbo ha una percentuale di massa grassa del 3,3%, un fisico da maratoneta etiope e un rapporto burrascoso con il padre. Per smaltire la stanchezza dei muscoli, si affida alla crioterapia, immergendosi per sei minuti in acqua a 6 gradi dopo ogni allenamento.

‘AMORE PER CHIARA E PER BASKET

Dopo 13 anni di fidanzamento, Gimbo si è sposato nel 2022 con Chiara Bontempi, figlia dell’ex pilota di moto Piergiorgio Bontempi e grande appassionata di sport. Chiara lavora con il marito, occupandosi della parte amministrativa della sua società e della sua immagine.

Oltre al salto in alto, lo sport che Gimbo ama di più è il basket, come dimostra la sua esultanza durante la finale olimpica. Gimbo ha passato ore sui campetti, sognando l’NBA e stringendo amicizia con Gigi Datome e Gregorio Paltrinieri, con cui ha creato il progetto GGG, dedicato a grandi e piccoli appassionati di pallacanestro, nuoto e salto in alto.

SCARAMANZIE E PASSIONE PER LA MUSICA

Gimbo è un atleta scaramantico: la sua barba rasata a metà per le finali è un rito propiziatorio suggerito dal padre durante i campionati italiani juniores di Bressanone, con cui aveva migliorato il personale di 11 centimetri. Ma non solo: nel 2012, agli Europei di Helsinki, si era tinto i capelli di azzurro.

Ma Gimbo non è solo uno sportivo: è anche un batterista rock, con una passione per i Led Zeppelin, i Pink Floyd e Fabrizio De André. Con il suo gruppo The Dark Melody, creava cover anni Settanta, dimostrando il suo talento anche in questo campo.

UN ODIO PER LA SCUOLA

Gimbo, come tanti altri, non amava la scuola: svegliarsi presto la mattina per entrare puntuale in aula era una tortura per lui. “Se le lezioni fossero state al pomeriggio, non ci sarebbero stati problemi”, ha dichiarato. “Sono vivace, a stare cinque ore consecutive seduto dietro a un banco mi veniva male e ne combinavo di tutti i colori. Una volta sono andato in bagno durante una lezione e sono tornato con i capelli rasati a zero”.

Ma nonostante l’odio per la scuola, Gimbo ha dimostrato di avere una grande forza di volontà e una determinazione fuori dal comune, che lo hanno portato a diventare un campione del salto in alto e un modello per tanti giovani atleti.

LA RINASCITA GIMBO TAMBERI

Dopo un periodo difficile, caratterizzato da momenti di black out assoluto e da un “buco nero nervoso”, Gimbo è tornato più forte che mai, conquistando la vittoria agli europei di Roma con un salto di 2,37 metri. Un risultato eccezionale, che dimostra la sua grande forza di volontà e la sua determinazione.

Ma non solo: Gimbo ha anche stabilito un nuovo record personale, dimostrando di essere un atleta di grande talento, ma anche un uomo capace di superare le difficoltà e di rinascere dalle ceneri come una fenice.

UN CAMPIONE DAL CUORE GRANDE

Gimbo Tamberi è un campione del salto in alto, ma non solo: è un uomo dal cuore grande, capace di amare profondamente la sua compagna Chiara e di coltivare la sua passione per il basket e la musica rock.

Ma soprattutto, Gimbo è un modello per tanti giovani atleti, che possono guardare a lui come a un esempio di determinazione, forza di volontà e capacità di superare le difficoltà.

E chissà che un giorno, magari, anche Gimbo possa realizzare il suo sogno di entrare nell’NBA, dimostrando ancora una volta il suo immenso talento e la sua straordinaria forza di volontà.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago