Categories: Notize Roma

Gino Cecchettin svela segreti e aneddoti a Che Tempo Che Fa

Gino Cecchettin, padre di Giulia, ospite a ‘Che Tempo Che Fa’

Gino Cecchettin, padre di Giulia, la giovane donna tragicamente uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta, sarà ospite oggi della trasmissione televisiva ‘Che Tempo Che Fa’, condotta da Fabio Fazio. L’annuncio è stato dato ieri attraverso i profili social del programma sul Nove, dopo il discorso commovente pronunciato da Gino per ricordare sua figlia.

Un ricordo di Giulia e un appello alla fine della violenza sulle donne

“Mia figlia Giulia era una giovane donna straordinaria. Era una persona allegra, vivace e sempre desiderosa di imparare. Oltre ad aver conseguito la sua laurea, era una combattente, una guerriera, come gli antichi soldati greci. Era tenace anche nei momenti difficili”, ha dichiarato Gino durante il funerale di Giulia, tenutosi lo scorso 5 dicembre. La morte di Giulia, vittima di femminicidio, deve rappresentare un punto di svolta per porre fine a questa terribile piaga che colpisce le donne. Gino ha sottolineato che questo cambiamento deve coinvolgere tutti: famiglie, scuole, società civile e anche il mondo dell’informazione. In particolare, ha rivolto un appello agli uomini affinché non minimizzino la violenza perpetrata da uomini apparentemente normali. Ha invitato tutti a non girare la testa di fronte ai segnali di violenza, anche quelli più lievi. Rivolgendosi ai genitori, Gino ha sottolineato l’importanza di insegnare ai propri figli il valore del sacrificio e dell’impegno, nonché di aiutarli ad accettare le sconfitte. Ha sottolineato l’importanza di un’educazione che promuova una sessualità libera da ogni forma di possesso e che insegni l’amore vero, che cerca solo il bene dell’altro.

Un addio commovente e un messaggio di speranza

Durante l’addio a Giulia, Gino Cecchettin ha trovato la forza nelle parole di una poesia di Gibran: “La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia…”. Ha ammesso di non sapere pregare, ma ha espresso la sua speranza di poter sperare insieme alla madre di Giulia, Elena, e ai suoi fratelli Davide ed Elena. Ha espresso la speranza che tutta la sofferenza possa fecondare il terreno delle loro vite e che un giorno possa germogliare, producendo frutti di amore, perdono e pace.

L’intervista di Gino Cecchettin a ‘Che Tempo Che Fa’ rappresenta un momento di grande importanza per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza sulle donne e per promuovere un cambiamento culturale che ponga fine a questa terribile piaga. La sua testimonianza e il suo appello sono un richiamo a tutti noi affinché ci impegniamo attivamente per creare una società più sicura e rispettosa per le donne.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago