Categories: Notize Roma

Gino Gerosa: Cuore artificiale entro 2 anni

In arrivo il primo cuore artificiale ‘made in Italy’

Il cardiochirurgo Gino Gerosa, direttore del centro ‘Gallucci’ di Padova, ha annunciato che il prototipo del primo cuore artificiale completamente italiano sarà pronto entro due anni. Questo progetto potrebbe rappresentare una svolta nella vita di molti pazienti affetti da patologie cardiache.

Secondo le parole del dottor Gerosa riportate dal Corriere del Veneto, il progetto ha ora una solida base finanziaria per essere sviluppato. Sebbene non abbia rivelato i nomi dei finanziatori, ha sottolineato che le risorse economiche necessarie sono disponibili. L’investimento previsto è di 50 milioni di euro da utilizzare in un arco di cinque anni, ma questa cifra potrebbe subire delle variazioni. Il programma è già iniziato e si prevede di completare il prototipo entro due anni, attualmente in fase di progettazione.

Un’opportunità per i pazienti cardiopatici

La realizzazione di un cuore artificiale completamente italiano rappresenterebbe un importante passo avanti nel campo della medicina. Questa innovazione potrebbe offrire una soluzione vitale per i pazienti affetti da gravi malattie cardiache, che spesso non possono beneficiare di un trapianto di cuore a causa della scarsità di organi disponibili.

Secondo il dottor Gerosa, il cuore artificiale italiano potrebbe essere una valida alternativa al trapianto, offrendo una migliore qualità di vita ai pazienti e riducendo la dipendenza da farmaci. Questo progetto ambizioso potrebbe rappresentare una speranza per coloro che soffrono di insufficienza cardiaca e che non possono accedere a un trapianto.

Un futuro promettente

Il cuore artificiale ‘made in Italy’ rappresenta un importante traguardo per la ricerca medica italiana. Questo progetto potrebbe non solo migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie cardiache, ma anche consolidare la reputazione dell’Italia nel campo della medicina e dell’innovazione tecnologica.

Come afferma il dottor Gerosa, “Contiamo di arrivare al prototipo in due anni, lo stiamo disegnando adesso”. Questa dichiarazione evidenzia l’impegno e la determinazione del team di ricerca nel raggiungere questo obiettivo ambizioso. Se tutto procederà come previsto, il cuore artificiale italiano potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella lotta contro le malattie cardiache e offrire una nuova speranza ai pazienti affetti da queste patologie.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago