Gino Sorbillo provoca il web con la sua pizza all'ananas - avvisatore.it
Il famoso pizzaiolo Gino Sorbillo ha deciso di introdurre una nuova pizza nel suo storico locale di Napoli: la pizza all’ananas. Questa scelta ha scatenato una serie di reazioni negative da parte dei clienti e dei fan del pizzaiolo. Molti sostengono che questa pizza non rispetti la tradizione napoletana e che dovrebbe essere lasciata agli americani.
In un video pubblicato sul suo profilo Instagram, Gino Sorbillo ha spiegato che la pizza all’ananas è una variante particolare della pizza bianca. Ha invitato i suoi follower a provarla nel suo locale nel centro storico di Napoli. Nonostante le sue parole, la maggior parte delle reazioni sono state negative. Molti follower hanno criticato questa scelta, definendola una mancanza di rispetto per la tradizione. Alcuni hanno addirittura affermato di essere delusi da Sorbillo, che consideravano un maestro della pizza napoletana.
Nonostante le critiche, alcuni utenti hanno difeso la sperimentazione culinaria di Gino Sorbillo. Hanno sottolineato che ogni cliente ha gusti diversi e che è importante accontentare tutti. Alcuni hanno anche invitato i critici a provare la pizza all’ananas prima di giudicarla. Tuttavia, questi commenti sono stati una netta minoranza. La maggior parte dei fan di Sorbillo si è ribellata alla sua scelta, affermando che la pizza all’ananas non ha nulla a che fare con la tradizione napoletana. Hanno sottolineato che Napoli è la capitale indiscussa della pizza e che dovrebbe rimanere fedele alle sue versioni storiche e agli ingredienti di base semplici.
In conclusione, l’introduzione della pizza all’ananas da parte di Gino Sorbillo nel suo locale napoletano ha suscitato una serie di reazioni negative da parte dei suoi follower. Molti ritengono che questa scelta non rispetti la tradizione napoletana e che la pizza all’ananas dovrebbe essere lasciata agli americani. Nonostante le critiche, Sorbillo ha difeso la sua sperimentazione culinaria, invitando i suoi follower a provare la pizza nel suo locale. Tuttavia, la maggior parte dei fan si è ribellata a questa scelta, affermando che Napoli dovrebbe rimanere fedele alle sue tradizioni culinarie.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…