Categories: Notize Roma

Giorgia Meloni coinvolta nel G7: Possibile viaggio in Giappone per passaggio consegne

L’Italia assume la presidenza del G7 nel 2024

L’Italia ha ufficialmente preso il timone del G7, il Forum intergovernativo dei 7 Grandi del pianeta. La premier Giorgia Meloni è al lavoro per affrontare le sfide del nuovo anno, con particolare attenzione rivolta al G7, di cui l’Italia è capofila dal primo gennaio. La premier ha già effettuato la sua prima telefonata simbolica con il leader ucraino Volodymir Zelensky, e nei prossimi giorni sono previsti altri incontri e viaggi. Non è escluso che Meloni voli presto in Giappone, Paese che ha passato il testimone della presidenza.

Priorità e sfide della presidenza italiana del G7

La presidenza italiana del G7 si concentrerà su diverse questioni cruciali, tra cui la guerra in Ucraina, il conflitto in Medio Oriente e la difesa del sistema internazionale basato sulla forza del diritto. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle Nazioni in via di sviluppo e alle economie emergenti, con un focus prioritario sull’Africa. Come affermato nel sito della presidenza italiana del forum, l’obiettivo è costruire un modello di partenariato vantaggioso per tutti, lontano da logiche paternalistiche o predatorie. Inoltre, sarà data particolare attenzione alla regione dell’Indo-Pacifico.

Punti chiave della presidenza italiana del G7

La presidenza italiana del G7 affronterà anche questioni migratorie, il nesso clima-energia, la sicurezza alimentare e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è individuare soluzioni innovative insieme ai partner globali, sviluppando meccanismi di governance per garantire che l’IA sia centrata sull’uomo e controllata dall’uomo. La presidenza italiana del G7 durerà fino al 31 dicembre 2024 e prevede un fitto programma di riunioni tecniche ed eventi istituzionali in tutto il territorio nazionale. Il vertice dei leader del G7 si svolgerà dal 13 al 15 giugno in Puglia, a Borgo Egnazia.

Riunioni ministeriali in tutta Italia

Oltre al vertice di Puglia, l’Italia ospiterà 21 riunioni ministeriali in 23 città italiane. Questi incontri metteranno in luce il Belpaese, coinvolgendo istituzioni locali in attività del G7. Le riunioni copriranno una vasta gamma di argomenti, tra cui industria, tecnologia, digitale, trasporti, esteri, clima, energia, ambiente, giustizia, finanze, istruzione, scienza, tecnologia, commercio, sviluppo urbano, lavoro e occupazione, cultura, agricoltura, interni, pari opportunità, salute, inclusione e disabilità. Le date e le sedi di alcune riunioni devono ancora essere definite.

La presidenza italiana del G7 rappresenta un’importante opportunità per l’Italia di guidare il dibattito internazionale e affrontare le sfide globali. Con un programma ricco di incontri e eventi, l’Italia si prepara a svolgere un ruolo di primo piano nel promuovere soluzioni innovative e costruire un futuro migliore per tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago