"Giornalista BBC mostra dito medio: video diventa virale" - avvisatore.it
La giornalista della BBC, Maryam Moshiri, è diventata protagonista di un momento imbarazzante che è diventato virale sui social media. Durante una trasmissione in diretta, la Moshiri ha mostrato il dito medio alle telecamere, senza rendersi conto di essere ancora in onda. Nonostante l’incidente, la conduttrice ha continuato a leggere le notizie come se nulla fosse accaduto. Le scuse sono arrivate poco dopo, ma la gaffe ha già fatto il giro del web.
Dopo l’incidente, la giornalista si è rivolta direttamente ai telespettatori per scusarsi dell’accaduto. Ha spiegato che stava scherzando con i suoi colleghi poco prima dell’inizio della trasmissione e che il gesto del dito medio era parte di uno scherzo privato. La Moshiri ha dichiarato: “Era uno scherzo stupido pensato per un piccolo numero di miei compagni. Non mi ero resa conto che la telecamera stesse riprendendo quel momento e mi dispiace se ho offeso o turbato qualcuno“. Nonostante lavori alla BBC da vent’anni, la giornalista ha dimostrato di essere umana e di poter commettere errori come chiunque altro.
Come spesso accade in questi casi, la gaffe della giornalista ha scatenato una serie di reazioni sui social media. Molti utenti hanno commentato l’incidente con ironia, mentre altri hanno criticato la conduttrice per la sua mancanza di professionalità. Tuttavia, c’è stato anche chi ha difeso la Moshiri, sottolineando che tutti possono commettere errori e che è importante saperli riconoscere e scusarsi. Nonostante l’episodio imbarazzante, la giornalista ha dimostrato di saper affrontare la situazione con umiltà e di essere pronta a imparare dalla sua esperienza.
In conclusione, la gaffe della giornalista della BBC Maryam Moshiri ha fatto il giro del web, diventando virale sui social media. Nonostante l’incidente, la conduttrice si è scusata pubblicamente e ha spiegato che si trattava di uno scherzo privato con i suoi colleghi. Le reazioni del web sono state varie, ma molti utenti hanno apprezzato la sua umiltà nel riconoscere l’errore e chiedere scusa. Questo episodio ci ricorda che anche i professionisti possono commettere errori e che è importante saperli affrontare con umiltà e imparare da essi.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…