Giornata Mondiale dei Bambini: Appello per la Pace da Papa Francesco e Roberto Benigni in una Piazza San Pietro gremita - Occhioche.it
Contesto: Oggi, nella celebrazione della Giornata Mondiale dei Bambini, la Piazza San Pietro si è riempita di oltre 50mila persone, secondo le stime degli organizzatori. Tra la folla, composta da bambini e accompagnatori, erano presenti anche la premier Giorgia Meloni e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
La messa per la Giornata Mondiale dei Bambini è stata aperta da Papa Francesco con una richiesta sentita: “Pregare Gesù per il mondo intero e soprattutto per la pace”. Questo appello arriva in un momento in cui il mondo ha più che mai bisogno di serenità e tranquillità.
Roberto Benigni, ospite d’eccezione dell’evento, ha definito la guerra “il più stupido dei peccati”. ‘attore e comico italiano ha espresso la sua ferma condanna della guerra, descrivendola come “una parola brutta, che sporca tutto. Dobbiamo porre fine a questa cosa”.
Papa Francesco ha annunciato che la prossima Giornata Mondiale dei Bambini si terrà a settembre del 2026. Il Pontefice ha espresso la sua gratitudine agli organizzatori dell’evento, in particolare a padre Enzo Fortunato e Aldo Cagnoli, coordinatore e vice coordinatore dell’evento.
Padre Enzo Fortunato e Aldo Cagnoli hanno svolto un ruolo chiave nell’organizzazione della Giornata Mondiale dei Bambini. Il loro impegno e dedizione hanno contribuito a rendere questo evento un successo, riunendo decine di migliaia di persone in Piazza San Pietro per celebrare i bambini e pregare per la pace nel mondo.
La premier Giorgia Meloni e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno partecipato alla messa celebrata da Papa Francesco. La loro presenza sottolinea l’importanza di questo evento e l’impegno delle istituzioni nel promuovere la pace e il benessere dei bambini.
La partecipazione di Giorgia Meloni e Roberto Gualtieri alla Giornata Mondiale dei Bambini rappresenta un impegno da parte delle istituzioni nel promuovere la pace e il benessere dei bambini. Questo evento serve come promemoria dell’importanza di proteggere e sostenere i più giovani, garantendo loro un futuro di pace e prosperità.
In un mondo sempre più complesso e interconnesso, l’appello per la pace lanciato da Papa Francesco e Roberto Benigni durante la Giornata Mondiale dei Bambini risuona con particolare forza. Questo evento serve come promemoria dell’importanza di proteggere e sostenere i più giovani, garantendo loro un futuro di pace e prosperità. Mentre ci prepariamo per la prossima Giornata Mondiale dei Bambini nel 2026, è fondamentale continuare a lavorare per promuovere la pace e il benessere dei bambini in tutto il mondo.
C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…
Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…
Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…
ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…
Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…
L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…