Categories: Notize Roma

Giovani Eroi della Solidarietà: Gli Studenti dell’Istituto Antonio Segni di Ozieri Ricevono il Plauso del Quirinale

Un gruppo di studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Antonio Segni di Ozieri, in provincia di Sassari, sta vivendo un’esperienza straordinaria che va ben oltre i confini delle aule scolastiche. La loro lezione di solidarietà ha attirato l’attenzione del Quirinale, guadagnandosi uno dei tre riconoscimenti assegnati dal Presidente Sergio Mattarella per ‘azioni collettive’ di solidarietà.

Un Natale Diverso: Gli Studenti Si Mettano al Servizio della Comunità

Durante le vacanze natalizie del 2022, alcuni studenti delle sezioni A e B del liceo scientifico e della sezione A del liceo classico hanno partecipato al progetto “Mi metto al servizio”. Questa iniziativa, coordinata dalla loro insegnante di religione e sostenuta dalla Caritas della diocesi di Ozieri, mira a sviluppare le competenze trasversali dei giovani, incoraggiandoli a mettersi al servizio della comunità.

In occasione del Natale, questi ragazzi hanno deciso di passare dalle parole ai fatti. Hanno rimboccato le maniche e hanno offerto il loro aiuto alla mensa della Caritas di Sassari e alla Croce Ottagona di Ozieri. La loro testimonianza di servizio è stata contagiosa, ispirando altri studenti a unirsi a loro come volontari.

Il Riconoscimento del Quirinale: Un Onore per l’Intera Comunità Scolastica

La notizia del riconoscimento da parte del Quirinale ha riempito di orgoglio l’intera comunità scolastica. “Siamo davvero soddisfatti e onorati di ricevere questo riconoscimento dal Presidente Mattarella,” ha dichiarato il dirigente scolastico Andrea Nieddu, cercando di celare la sua emozione.

Per il professore, il successo del progetto dimostra che la scuola può offrire un prezioso contributo all’avanzamento civile e sociale delle comunità, soprattutto in quelle aree più periferiche e interne. Questo riconoscimento è stato accolto come uno stimolo ad andare avanti, a continuare a lavorare per il bene della comunità.

Sperimentare la Solidarietà: Un’Esperienza che Cambia la Vita

“Questi ragazzi, servendo a tavola i più bisognosi e dedicandosi a qualsiasi altra attività che gli sia stata proposta, hanno sperimentato nella pratica in cosa consista il rispetto del principio costituzionale del pieno svolgimento della personalità umana,” ha aggiunto il professore.

Per la referente del progetto, l’insegnante Maria Pina Zappu, il progetto realizzato in collaborazione con il responsabile del servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Ozieri, don Stefano Nieddu, ha permesso ai ragazzi di vivere in prima persona realtà diverse e di concretizzare gli ideali di solidarietà e responsabilità nei confronti del prossimo.

‘entusiasmo degli studenti si è trasformato in profonda soddisfazione e incoraggiamento a mantenere questa direzione. Questa esperienza non solo ha arricchito la loro formazione, ma ha anche lasciato un’impronta indelebile nelle loro vite, dimostrando che la solidarietà non è solo un concetto astratto, ma una pratica concreta che può fare la differenza.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

7 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

9 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

9 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

10 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago