Giovanni Toti ai domiciliari: richiesta di incontri con esponenti politici per decisioni future - Occhioche.it
Contesto: Il governatore della Liguria, Giovanni Toti, attualmente ai domiciliari dal 7 maggio, ha espresso la volontà di incontrare diversi politici, con l’obiettivo di mantenersi informato e prendere decisioni per il futuro. Il suo legale, Stefano Savi, ha confermato che saranno richiesti colloqui con “tutti coloro che ricoprono un ruolo politico e non amministrativo”.
Giovanni Toti, governatore della Liguria, ha deciso di presentare un’istanza al giudice per poter incontrare alcuni politici durante il suo periodo di detenzione ai domiciliari. ‘elenco comprende circa cinque o sei nomi, selezionati sulla base del loro ruolo politico e non amministrativo. Questa iniziativa, come sottolineato dal suo avvocato Stefano Savi, non ha nulla a che vedere con eventuali dimissioni, ma è piuttosto finalizzata a un giro di informazioni necessarie per il governatore per rimanere aggiornato e prendere decisioni future.
‘istanza verrà presentata al giudice nelle prossime ore e i primi incontri riguarderanno probabilmente gli esponenti locali dei partiti che compongono la maggioranza di Toti. La modalità di questi incontri, se di persona o tramite collegamento video, sarà decisa dal giudice.
Oltre alla richiesta di incontrare i politici, il team legale di Giovanni Toti sta lavorando anche su un altro fronte. È infatti in programma il deposito di un appello al Riesame contro la decisione di rigettare la richiesta di attenuazione della misura cautelare per il governatore. Se questo appello dovesse essere respinto, il passo successivo sarà il ricorso in Cassazione.
Stefano Savi, legale di Toti, ha dichiarato che l’appello al Riesame sarà depositato a breve. Se il risultato dovesse essere negativo, il team legale è pronto a portare la questione davanti alla Corte di Cassazione, dimostrando la determinazione di Toti a lottare per la sua posizione e i suoi diritti.
Questa situazione evidenzia la complessità del caso giudiziario che coinvolge Giovanni Toti, governatore della Liguria, e la sua ferma intenzione di rimanere attivo nel panorama politico nonostante le restrizioni imposte dalla sua detenzione ai domiciliari.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…