Categories: Notize Roma

Giudici coinvolti in connessione lusso-laboratori Cina per profitto

Indagine sulla connessione tra il mondo del lusso e i laboratori cinesi

L’azienda dell’alta moda Alviero Martini spa è stata posta sotto amministrazione giudiziaria in seguito a un’indagine condotta dalla Procura di Milano. Secondo il provvedimento emesso dalla sezione misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, si è scoperta “una connessione tra il cosiddetto mondo del lusso da una parte e quello di laboratori cinesi dall’altra, con un unico obiettivo: abbattere i costi e massimizzare i profitti attraverso l’elusione di norme penali giuslavoristiche”.

L’obiettivo di abbattere i costi e massimizzare i profitti

L’indagine ha rivelato che l’azienda dell’alta moda Alviero Martini spa avrebbe stretto una connessione con laboratori cinesi al fine di ridurre i costi di produzione e aumentare i profitti. L’obiettivo era quello di eludere le norme penali giuslavoristiche, cercando di ottenere un vantaggio economico a scapito dei lavoratori.

Secondo il pm Paolo Storari, “questa connessione tra il mondo del lusso e i laboratori cinesi è un fenomeno preoccupante che mette in luce una pratica diffusa nel settore, finalizzata all’abbattimento dei costi di produzione. Questo comportamento non solo danneggia i lavoratori coinvolti, ma mina anche l’integrità del settore del lusso”.

Il commissariamento dell’azienda

Come conseguenza dell’indagine, il Tribunale di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per l’azienda Alviero Martini spa. Questa misura è stata presa per garantire la gestione corretta e trasparente dell’azienda durante l’inchiesta in corso.

Il commissariamento è stato richiesto dal pm Paolo Storari, il quale ha evidenziato la necessità di tutelare i diritti dei lavoratori coinvolti e di fare luce su questa pratica illecita.

In conclusione, l’indagine condotta dalla Procura di Milano ha portato alla luce una connessione tra il mondo del lusso e i laboratori cinesi, finalizzata all’abbattimento dei costi e alla massimizzazione dei profitti. L’amministrazione giudiziaria dell’azienda Alviero Martini spa è stata disposta per garantire una gestione corretta durante l’inchiesta. Questo caso mette in evidenza la necessità di combattere pratiche illecite nel settore del lusso e di tutelare i diritti dei lavoratori coinvolti.

Redazione

Recent Posts

Rimozione tatuaggi: da Stefano De Martino a Ema Stokholma, parla il tatuatore Marco Manzo

La nuova moda della rimozione dei tatuaggi tra i vip: l’analisi di Marco Manzo Dai…

2 giorni ago

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

3 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

3 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago