Categories: Notize Roma

“Giustizia in pericolo: la necessità di mantenere la presenza dello Stato per evitare il rischio di ‘Venezialand'”

Scarsa presenza delle amministrazioni locali a Venezia: una sfida per il futuro della città

Il presidente della Corte d’Appello di Venezia, Carlo Citterio, ha sollevato una questione cruciale durante l’apertura dell’Anno Giudiziario. Secondo Citterio, le scelte politiche e amministrative dello Stato determineranno se Venezia continuerà ad essere una città abitata da residenti stabili e lavoratori operosi o se diventerà semplicemente una destinazione turistica. Il presidente ha sottolineato come le decisioni prese dallo Stato abbiano un impatto diretto sulla capacità delle amministrazioni locali di fornire un servizio efficiente, compreso il sistema giudiziario.

Nel giugno scorso, i dirigenti degli uffici giudiziari ordinari di Venezia, insieme alla presidente del Tar e all’Avvocato distrettuale, hanno inviato una lettera congiunta alla presidenza del Consiglio e al Guardasigilli, evidenziando il problema della mancanza di personale negli uffici di Venezia. Tra le richieste formulate, c’è la necessità di garantire una presenza efficace delle amministrazioni nel centro storico di Venezia. Questa richiesta è basata sull’obbligo di salvaguardare la città di Venezia, come stabilito dall’articolo 1 della legge speciale del 1973, che riconosce la straordinarietà di Venezia e giustifica interventi specifici per affrontare le sue problematiche uniche.

Le proposte avanzate dalle amministrazioni locali sono mirate a preservare la vitalità socioeconomica di Venezia. Queste proposte includono interventi specifici per affrontare le esigenze particolari della città, come la creazione di uffici dedicati e l’assegnazione di risorse adeguate. L’obiettivo è garantire che Venezia non diventi solo una destinazione turistica, ma continui ad essere una città viva e abitata da residenti stabili.

La questione sollevata da Citterio mette in luce l’importanza di una presenza efficace delle amministrazioni locali a Venezia. Le scelte politiche e amministrative dello Stato avranno un impatto significativo sul futuro della città. È fondamentale che vengano prese misure concrete per garantire che le amministrazioni locali abbiano le risorse necessarie per svolgere il proprio lavoro in modo efficiente e per mantenere una presenza attiva nel centro storico di Venezia.

Come sottolineato da Citterio, “le scelte dello Stato determineranno se Venezia continuerà ad essere una città di residenti stabili e lavoratori operosi o se diventerà semplicemente una Venezialand, sede solo di attività commerciali/turistiche”. È quindi fondamentale che vengano prese decisioni oculate per preservare l’identità unica di Venezia e garantire il suo futuro come città abitata e viva.

In conclusione, la questione sollevata dal presidente della Corte d’Appello di Venezia mette in luce la sfida che la città affronta nel mantenere una presenza efficace delle amministrazioni locali. È fondamentale che vengano prese misure concrete per garantire che Venezia continui ad essere una città abitata da residenti stabili e lavoratori operosi. Le scelte politiche e amministrative dello Stato avranno un impatto significativo sul futuro della città e sarà necessario adottare interventi specifici per preservare la sua identità unica.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago