Gli chef Vissani e Colonna: analisi di social, follower e recensioni - avvisatore.it
Lo chef Gianfranco Vissani ha espresso la sua opinione sul ruolo dei social media nella società, definendoli “un’arma di distruzione di massa”. Secondo Vissani, le persone scrivono commenti offensivi senza conoscere realmente l’argomento di cui parlano. Ha citato il caso della ristoratrice Giovanna Pedretti, che ha perso la vita, sottolineando che è importante conoscere la verità dei fatti. Vissani ha anche ricordato le parole di sua madre, che gli diceva che “si ferisce più con una penna che con una spada”. Ha concluso affermando che le persone dovrebbero essere più consapevoli delle conseguenze delle loro parole e ha citato l’esempio di Chiara Ferragni, sostenendo che tutti vengono presi in giro.
L’chef stellato Antonello Colonna ha dichiarato di seguire poco i social media e di preferire il silenzio come risposta alle critiche. Ha sottolineato che il mondo dei social ha cambiato il modo in cui le persone si relazionano al lavoro e ai clienti. Colonna ha affermato di non rispondere mai alle critiche e di preferire il dialogo, se necessario. Ha concluso dicendo che è meglio non replicare e che le notizie vengono spesso riportate due volte.
L’chef Alessandro Circiello, noto volto dei programmi Rai e presidente della Federcuochi-Lazio, ha dichiarato di non replicare ai commenti sui social media, ma ha sottolineato che il confronto costruttivo può essere positivo. Ha citato il caso del collega francese Bernard Loiseau, che si è suicidato dopo che alcuni giornali avevano ventilato l’ipotesi di un declassamento da parte della Guida Michelin. Circiello ha affermato che il confronto con i suoi follower è sempre positivo e che li aiuta a crescere professionalmente. Ha concluso dicendo che i commenti positivi sui social media possono dare prestigio alle aziende e sostenerle dal punto di vista economico.
In sintesi, i tre chef hanno espresso opinioni diverse sul ruolo dei social media nella loro professione. Mentre Vissani ha criticato l’uso irresponsabile dei social media e ha sottolineato l’importanza di conoscere la verità, Colonna ha preferito il silenzio come risposta alle critiche. Circiello ha invece evidenziato che il confronto costruttivo può essere positivo e che può aiutare a crescere professionalmente.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…