Categories: Lifestyle

Google introduce “Cerchia e Cerca”: l’evoluzione dell’AI per una ricerca più accurata

Google lancia “Cerchia e Cerca”

Google ha annunciato due nuove funzionalità che rendono la ricerca ancora più immediata e accessibile grazie all’Intelligenza Artificiale (AI). La prima novità, chiamata “Cerchia e Cerca”, permette agli utenti di evidenziare un oggetto o una parte di un video o di una foto semplicemente con un dito, e trovare rapidamente opzioni simili e acquistabili da rivenditori online, senza dover cambiare app. Questa funzionalità sarà disponibile a partire dal 31 gennaio su alcuni smartphone Android selezionati, come Pixel 8, Pixel 8 Pro e la nuova serie Galaxy S24.

Ricerca avanzata, solo negli Stati Uniti

Per gli utenti negli Stati Uniti, c’è un’altra novità: il nuovo sistema di ricerca, sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, non solo trova oggetti simili in vendita online, ma è anche in grado di rispondere a domande relative a ciò che è stato evidenziato o cercato. Ad esempio, se si evidenzia un piatto o un condimento, si possono ottenere maggiori informazioni su di esso non solo visivamente, ma anche testualmente. Questa ricerca avanzata può anche rispondere a domande collaterali come “come si cucina questo piatto?” o spiegare concetti più complessi come “perché è così popolare in Corea?”. Questa funzionalità sarà disponibile solo negli Stati Uniti e sarà lanciata questa settimana in inglese per tutti gli utenti, senza la necessità di iscriversi a Search Labs.

Novità Gemini per i possessori di Galaxy S24

Grazie a una partnership tra Google Cloud e Samsung, gli utenti di Galaxy S24 potranno accedere alla più avanzata Intelligenza Artificiale di Google, chiamata Gemini, attraverso app e servizi sviluppati da Samsung. Ad esempio, le app Notes, Voice Recorder e Keyboard di Samsung utilizzeranno Gemini Pro per offrire funzionalità di riassunto migliorate. Sarà possibile registrare una lezione con Voice Recorder e ottenere rapidamente un riassunto delle parti più importanti del discorso. Inoltre, con Imagen 2, la tecnologia avanzata di diffusione testo-immagine di Google, si potrà accedere a funzionalità di editing delle foto utilizzando Generative Edit all’interno dell’app Gallery di Galaxy S24. La serie Galaxy S24 includerà anche Gemini Nano in modalità nativa, per abilitare una nuova funzione in Google Messages e garantire che i dati rimangano sullo smartphone. Samsung sarà uno dei primi partner a testare Gemini Ultra, il modello più grande di Google per compiti altamente complessi, prima che sia disponibile ampiamente per sviluppatori e clienti enterprise più avanti quest’anno.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago