Categories: Gossip

Grande Fratello: Nominati, Televoto e Il Voltafaccia di Greta

Grande Fratello: Confronti e emozioni nella 32esima puntata

La 32esima puntata del Grande Fratello è iniziata con Alfonso Signorini che ha annunciato una serata ricca di colpi di scena e confronti. Il primo scontro è avvenuto tra Beatrice Luzzi e Perla Vatiero, diviso il pubblico, ma la maggioranza ritiene che ci sia solo una regina in questa edizione. Anche Giampiero Mughini, presente in studio, ha espresso lo stesso pensiero, ricevendo applausi. Questo confronto ha confermato che non è necessario urlare per avere un confronto.

Perla Vatiero ha dimostrato che lottare contro Beatrice Luzzi non è semplice. Durante la serata, è entrato nella Casa di Cinecittà Mirko Brunetti, per confrontarsi con Massimiliano Varrese e Federico. Inoltre, l’ex concorrente si è confrontato anche con Greta Rossetti, mentre Perla ascoltava dal confessionale. Successivamente, anche Perla ha avuto l’opportunità di salutare Mirko.

La puntata del Grande Fratello ha proseguito con Giuseppe Garibaldi e il suo commovente discorso sull’amicizia con Anita Olivieri. I due concorrenti hanno dimostrato di avere un legame forte e fraterno. “Penso che sia un bene che va oltre tutto”, ha affermato Anita, immaginando di mantenere questo rapporto anche al di fuori della Casa di Cinecittà. “L’amore ha tante forme e per me questo è amore”, ha continuato la concorrente.

Grande Fratello: Emozioni familiari con Garibaldi e Maddaloni

Durante la puntata, Giuseppe Garibaldi è stato invitato in studio da Signorini. Prima del suo ingresso, Rosanna Fratello ha cantato “Se T’amo T’amo”, brano scritto da Cristiano Malgioglio. Durante questo momento, è stato trasmesso un video messaggio di Malgioglio per la cantante. Successivamente, è stato dedicato un commovente momento a Marco Maddaloni, che ha raccontato la sua vita tra gioie, vittorie e sconfitte. Lo sportivo ha avuto l’opportunità di riabbracciare suo padre Gianni, che ha raccontato la sua storia di impegno nel quartiere di Scampìa.

Successivamente, è stato il momento di Giuseppe Garibaldi che ha avuto una sorpresa per il suo compleanno. Ha potuto riabbracciare sua madre Pasqualina e suo fratello Nicola. Inoltre, ha ballato la tarantella con Rebecca Staffelli in studio.

Dopo di ciò, Signorini ha deciso di parlare con Massimiliano Varrese e Monia La Ferrera. Il conduttore ha chiesto a Monia se si sente libera fuori dalla Casa. Monia ha assicurato che conosce Massimiliano da anni, hanno avuto una relazione per qualche mese, ma non hanno mai avuto una relazione vera e propria. Tuttavia, alcune sue rivelazioni hanno lasciato intendere che potrebbe esserci ancora una possibilità tra di loro.

Grande Fratello: Eliminazione, nomination e sorprese

Solo alla fine della serata, Signorini ha chiuso il televoto che ha visto in sfida Beatrice, Sergio e Federico. Il meno votato, che è finito direttamente al televoto a eliminazione insieme a Stefano, è stato Federico con il 25% dei voti (Beatrice 39%, Sergio 36%). Questo risultato ha confermato la forza di Beatrice Luzzi, che ha portato con sé Sergio grazie al sostegno dei suoi fan.

Prima di annunciare il risultato del televoto, Signorini ha riunito in studio la famiglia Staffelli, con la presenza del fidanzato di Rebecca, Alessandro Basile. Successivamente, sono iniziate le nomination che hanno portato al televoto Stefano e Federico, insieme a Sergio, Perla, Fiordaliso e Monia. Sorprendente è stata la nomination di Greta, che ha scelto di nominare Sergio, con cui trascorre molto tempo nella Casa.

Il gruppo di Beatrice ha accolto a braccia aperte Greta, che ha sostenuto Perla e gli altri concorrenti. Addirittura, ha nominato Sergio, una persona con cui ha instaurato un rapporto all’interno della Casa di Cinecittà. Questo ha lasciato senza parole sia Beatrice che i suoi fan. “Non mi è piaciuta”, ha detto Beatrice a Vittorio, ancora prima delle nomination. Luzzi ha capito che Greta ha voltato le spalle a lei per compiacere Perla.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago