Categories: Notize Roma

“Grande incendio distrugge zona periferica di Firenze: danni e interventi in corso”

Incendio di masserizie e rifiuti a Firenze: intervento dei vigili del fuoco

Nella notte, intorno all’una, i vigili del fuoco sono intervenuti a Firenze per un incendio di masserizie e rifiuti in un’area all’aperto in via Curzio Malaparte, nella periferia della città. L’area si trova tra il quartiere delle Piagge e l’area industriale dell’Osmannoro. Grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, l’incendio è stato contenuto e non si è propagato né al piazzale dove erano parcheggiate diverse auto, né alle officine di manutenzione di Rfi, che non hanno subito danni.

Intervento dei vigili del fuoco e mezzi utilizzati

Sul posto sono state inviate tre squadre dei vigili del fuoco, supportate da mezzi come autobotti, tra cui una da 25.000 litri. Complessivamente, sono stati impiegati 25 uomini e 10 automezzi. La prima fase dell’intervento ha permesso di contenere l’incendio, ma è stato necessario l’utilizzo dei mezzi di movimento terra dei vigili del fuoco per rimuovere i materiali interessati dall’incendio.

Invito del Comune di Campi Bisenzio alla cittadinanza

A seguito dell’incendio, il Comune di Campi Bisenzio ha emesso un invito alla cittadinanza, in particolare agli abitanti dell’abitato di San Donnino. Fino a nuova disposizione, si chiede loro di adottare alcune precauzioni, come non aprire le finestre delle proprie abitazioni, non far uscire gli animali dalle abitazioni o dalle aree di ricovero e non utilizzare i prodotti agricoli provenienti dalle aree interessate. Si invitano i cittadini ad adeguarsi a questi comportamenti fino a ulteriori accertamenti.

A non aprire le finestre delle proprie abitazioni, non far uscire gli animali dalle abitazione e/o aree di ricovero, non utilizzare i prodotti agricoli delle aree interessate. Si invitano i cittadini ad adeguarsi a questi comportamenti fino a nuovi accertamenti”* – Comune di Campi Bisenzio.

Questo invito è stato emesso per garantire la sicurezza e la salute della popolazione, in attesa di ulteriori informazioni sulle eventuali conseguenze dell’incendio.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago