Categories: Notize Roma

“Grande partecipazione a Trento: quasi mille persone si uniscono alla manifestazione per i diritti degli animali”

Manifestazione animalista contro la gestione degli orsi in Trentino

Tra le ottocento e le mille persone hanno partecipato a una manifestazione animalista organizzata dalla campagna Stop Casteller a Trento. I manifestanti provenivano da diverse parti d’Italia e si sono riuniti in piazza Dante per protestare contro la gestione degli orsi in Trentino.

Secondo gli attivisti di Stop Casteller, il governatore della Provincia di Trento, Fugatti, sta alimentando la paura delle persone per raggiungere il suo obiettivo di eliminare gli orsi in Trentino. “Fugatti continua a buttare benzina sul fuoco, causando una nuova estinzione degli orsi”, hanno affermato gli attivisti.

I manifestanti hanno anche criticato Piero Genovesi di Ispra, responsabile del Servizio fauna selvatica dell’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale. Lo hanno definito “deplorevole” e hanno chiesto le sue dimissioni, accusandolo di non aver difeso gli orsi.

Durante la manifestazione, i manifestanti si sono spostati anche in piazza Venezia, ma la polizia di Stato ha assicurato che non hanno interferito con la commemorazione delle vittime delle foibe che si stava svolgendo in Largo Pigarelli.

Protesta contro la gestione degli orsi in Trentino

Una manifestazione animalista organizzata dalla campagna Stop Casteller ha attirato tra le ottocento e le mille persone a Trento. I manifestanti provenivano da diverse parti d’Italia e si sono riuniti in piazza Dante per protestare contro la gestione degli orsi in Trentino.

Gli attivisti di Stop Casteller hanno criticato il governatore della Provincia di Trento, Fugatti, per alimentare la paura delle persone e cercare di eliminare gli orsi in Trentino. “Fugatti continua a buttare benzina sul fuoco, causando una nuova estinzione degli orsi”, hanno affermato gli attivisti.

I manifestanti hanno anche preso di mira Piero Genovesi di Ispra, responsabile del Servizio fauna selvatica dell’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale. Hanno chiesto le sue dimissioni, definendo il suo operato “deplorevole” e accusandolo di non aver difeso gli orsi.

Durante la manifestazione, i manifestanti si sono spostati anche in piazza Venezia, ma la polizia di Stato ha assicurato che non hanno interferito con la commemorazione delle vittime delle foibe che si stava svolgendo in Largo Pigarelli.

Manifestazione animalista a Trento contro la gestione degli orsi

Tra le ottocento e le mille persone hanno partecipato a una manifestazione animalista organizzata dalla campagna Stop Casteller a Trento. I manifestanti si sono riuniti in piazza Dante per protestare contro la gestione degli orsi in Trentino.

Gli attivisti di Stop Casteller hanno criticato il governatore della Provincia di Trento, Fugatti, per alimentare la paura delle persone e cercare di eliminare gli orsi in Trentino. Secondo gli attivisti, Fugatti ha sempre avuto l’obiettivo di sbarazzarsi degli orsi e sta causando una nuova estinzione.

I manifestanti hanno anche preso di mira Piero Genovesi di Ispra, responsabile del Servizio fauna selvatica dell’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale. Hanno chiesto le sue dimissioni, definendo il suo operato “deplorevole” e accusandolo di non aver difeso gli orsi.

Durante la manifestazione, i manifestanti si sono spostati anche in piazza Venezia, ma la polizia di Stato ha assicurato che non hanno interferito con la commemorazione delle vittime delle foibe che si stava svolgendo in Largo Pigarelli.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago