Categories: Gossip

Grandpacore: il fenomeno che conquista i giovani e le passerelle

Il Grandpacore: lo stile vintage che conquista i giovani

Il Grandpacore è un’estetica della moda che sta guadagnando sempre più popolarità tra i giovani. Ispirato all’abbigliamento dei nonni, in particolare degli uomini, questo trend affascina per il suo tocco vintage, il comfort e la praticità che offre. Non a caso, ha persino conquistato la passerella di Fendi.

L’abbigliamento tipico del Grandpacore

I capi d’abbigliamento che caratterizzano il Grandpacore sono quelli che erano comunemente indossati dagli uomini di mezza età negli anni ’50, ’60, ’70 e ’80. Parliamo di gilet a rombi, pantaloni chinos, camicie a maniche lunghe, pullover in lana, cappelli a falda larga e occhiali da sole da aviatore. Questi capi sono realizzati in tessuti naturali e confortevoli, come lana, cotone e pelle, e si distinguono per il loro design semplice e senza fronzoli. Lo stile Grandpacore può essere interpretato in diverse varianti, a seconda della personalità e dello stile personale di chi lo indossa. Si può optare per un look classico e raffinato o per un look più casual e disinvolto.

Come indossare il Grandpacore

Ecco alcuni esempi di come interpretare il Grandpacore:

  • Look classico: un gilet a rombi, una camicia a maniche lunghe e un paio di pantaloni chinos.

  • Look casual: un pullover in lana, un paio di jeans e un cappello a falda larga.

  • Look sportivo: una felpa con cappuccio, un paio di pantaloni da jogging e un paio di scarpe da ginnastica.

Il Grandpacore è uno stile che può essere adottato da chiunque, indipendentemente dall’età o dal genere. È un modo per esprimere la propria personalità e il proprio stile, con un tocco di nostalgia e divertimento.

Fendi e il Grandpacore

La tendenza Grandpacore ha conquistato persino Fendi. Durante la Fashion Week di Milano, lo scorso 13 gennaio, la collezione autunno-inverno 2024-2025 del brand ha presentato un guardaroba retrò ispirato agli abiti indossati dai nonni. Cardigan, giacche a vento, pantaloni di velluto a coste, cappelli e stivali da pioggia, cappotti tartan… Questi sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano il nuovo look proposto da Silvia Venturini per Fendi. Con i suoi colori neutri, i tagli ampi e l’ispirazione rurale, questa collezione sembra essere il perfetto esempio di come il Grandpacore abbia influenzato la moda contemporanea.

Il Grandpacore è uno stile che unisce passato e presente, offrendo un’alternativa affascinante e nostalgica all’abbigliamento moderno. Con il suo fascino vintage e la sua versatilità, è destinato a rimanere una tendenza di successo per molto tempo ancora.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago